arriva zia +15:
Recm1442.gif
Troppo "lontano " dai
HP Azzorre ad oltranza. All'inizio qualche sbuffo sull'Adriatico.
Estate che si conferma calda ed asciutta (salvo TS locali).
Che lontano....scusa, se ne parla talvolta di quelli a 180!
No, no.., io temo che possa entrare anche piu' d'una ....zia, "zio"!![]()
Come svaniscono comunque osservazioni e pensieri d'estati "duemilaettreiane", paventati all'inizio da alcuni. A quest'ora, allora, eravamo gia' sotto da un bel pezzettino..
Venendo a noi, oggi,..due situazioni a confronto:il modello di Reading, "vede" dell'altro periodo instabile e piu' fresco, GFS viceversa , vorrebbe traghettarci piu' verso una fine mese-inizio stabile (la + 16 paventata sopra). Chi vincera'?
Io nel medio lungo, ho visto l'americano piu' performante, pero' ora ho dei dubbi in questo frangente..; d'altronde puo' sbagliare anche un "perfomance", no? Vediamo. Ma che bel fresco....mi ricorda, Aprile, poi Maggio (2a parte..) poi mo' Giugno...., bah; par'esserci lo stesso cliche'.
Quindi ad ora con indici e tutto vedi piu realistica la visione europea piuttosto che americana?
Non vedo l'ora di maggiore stabilità....
son supposizioni di maggio che vengon fuori a raffica ogni anno...
e nonostante a ogni ondata calda la maggior parte comincia a fare confronti con quell'annata, da quell'anno in poi non vedo un'estate neanche lontanamente paragonabile a quella. (ok la 2012 al CS ma perchè il 2003 ha coinvolto più il NI e europa nordoccidentale)
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
[QUOTE=neve90;1060184880]Quindi ad ora con indici e tutto vedi piu realistica la visione europea piuttosto che americana?
Non vedo l'ora di maggiore stabilità....[/QUOTE
E cmq , verrai accontentato...non sara' un oggi ma un domani...
Il fatto sostanziale , e che son "bufalerie" mediatiche e webbistiche. Tutto qui. Anche i meno expert, sanno che, eventi che conducono a 15.000 o 20.000 vittime in un continente con un alta che lo abbraccia per quasi tre mesi con stabilita' e temp. notturne, che poi fu' la vera distinguo di quell'estate, perché di notte v'era non solo la t° alta ma tax d'umidita' molto elevati, son eventi riscontrabili ogni tot decenni. Non da bussare ad ogni inizio estate, da alcuni anni oramai.
Segnalibri