ad ora media giunta a 23,3°C....dai un altro grado e arriviamo a quella di luglio!...minima stanotte 22,3°C
La prima settimana ormai, appare ben più calda del normale, staremo a vedere cosa succederà in seguito.
Qua ad ora mese a +5,2 dalla mensile. Stamane sbriciolati alcuni record di minima, vediamo se riesce a piantare la decade più calda di sempre.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Qui ad Udine durante qli ultimi 25 anni la I decade di giugno piu' calda e' stata quella del,manco a dirlo, 2003,chiudendo la decina con una media giornaliera di +24,5c,contro una media 90/15 di 19,9c.
Bene,oggi compreso siamo a 24,0c con ancora 4 giorni dove saremo quasi sicuramente sopra i +26c,ieri +27,4c tanto per capirci.
Detto cio' il 2003 e' fortemente a rischio come I decade + calda degli ultimi 25 anni.
Inquietante.
decade a circa 4,5° sulla 71/00
mese che al momento è a circa il 50% della pluviometrica mensile dopo gli oltre 56 mm caduti tra ieri sera e stanotte
si diciamo che mi trovo nel basso canavese e ti posto questa mappa per farti vedere dove ha colpito
0mosaico_201506070000.png
Ok Grazie! La Radarata corrisponde al Grafico ARPA sulle piogge delle ultime 24 ore.
Da un po' seguo il Meteo del Piemonte Ovest Pedemontano perche' vedo che ha una ottima frequenza di TS Estivi.
Per la cronaca, qui in Lombardia e' una pena unica se si esclude qualche isolato acquazzone.![]()
Segnalibri