Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678
Risultati da 71 a 73 di 73
  1. #71
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prossima ondata di caldo 3 giugno - 8 giugno (to be updated)

    Bilancio della prima decade di Giugno ad Udine basandomi sui dati della stazione Osmer e dei radiosondaggi di Udine-Rivolto.



    • Media minime +17.4°C, +2.9°C dalla media 1991/2014, 2° posto dietro al 2003 (+18.5°C), estremi +12.9°C/+22.4°C.
    • Media medie +24.8°C, +4.9°C dalla media 1991/2014, nuovo record (battuto il 2003 di 3 decimi), estremi +20.4°C/+27.4°C.
    • Media massime +31.2°C, +5.6°C dalla media 1991/2014, nuovo record (battuto il 2003 di 5 decimi), estremi +26.9°C/+33.2°C.
    • Media ad 850 hPa di +14.2°C, +3.8°C dalla media 1991/2014, 3° posto dietro 1996 (+14.7°C) e 2003 (+14.3°C), estremi +9.8°C/+17.6°C.
    • Quota media zero termico di 3739 metri, +577 metri dalla media 1991/2014, 4° posto dietro 1996 (3937), 1983 (3815) e 2000 (3766), estremi 3202/4372 metri.
    • Pioggia 6.6 mm caduti tutti il giorno 4.



    Inoltre è stato battuto il record decadale di temperatura minima più alta (+22.4°C, il precedente era di +21.6°C risalente al 10/06/2003), la media giornaliera non è mai scesa sotto i +20.4°C (come nel 2003) e le temperature massime non sono mai scese sotto i +26.9°C (il record precedente era di +26.6°C nel 2003).
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  2. #72
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Prossima ondata di caldo 3 giugno - 8 giugno (to be updated)

    Citazione Originariamente Scritto da appassionato_meteo Visualizza Messaggio

    Inoltre è stato battuto il record decadale
    è sempre meglio specificare quale sia il periodo di riferimento (archivio dati),

    altrimenti riportare questi dettagli lo trovo poco utile per la discussione.

  3. #73
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,007
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prossima ondata di caldo 3 giugno - 8 giugno (to be updated)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    è sempre meglio specificare quale sia il periodo di riferimento (archivio dati),

    altrimenti riportare questi dettagli lo trovo poco utile per la discussione.
    Mi sono dimenticato di specificarlo!
    Per i dati al suolo l'archivio Osmer inizia nel 1991, quelli in quota li ho ricopiati dall'archivio MNW a partire dal 1981 (ma ho considerato ugualmente la media 1991/2014 per avere lo stesso periodo di riferimento in entrambi i casi).
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •