Pagina 7 di 21 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 201
  1. #61
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sì, certo il dato ufficiale è quello di MS e non dell'ufficio idrografico del Po. Sono solo punti di vista e io rispetto il tuo.
    Le rilevazioni sono di MS, essendo in Svizzera; sai com'è.


  2. #62
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Le rilevazioni sono di MS, essendo in Svizzera; sai com'è.
    è come dire che in Valle Mosso la rilevazione giusta ce l'ha solo chi diffonde l'informazione da Valle Mosso

    e che quelli di Valle San Nicolao non possono avere un'informazione più corretta perchè non abitano a Valle Mosso.

    E chi te l'ha detto...

    Intanto al 15 luglio qui in Valdichiana isoterma di luglio di 26,9°C (+3,1°C rispetto quella del periodo 1981/2010)
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 16/07/2015 alle 18:18

  3. #63
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    è come dire che in Valle Mosso la rilevazione giusta ce l'ha solo chi diffonde l'informazione da Valle Mosso

    e che quelli di Valle San Nicolao non possono avere un'informazione più corretta perchè non abitano a Valle Mosso.

    E chi te l'ha detto...

    Intanto al 15 luglio qui in Valdichiana isoterma di luglio di 26,9°C (+3,1°C rispetto quella del periodo 1981/2010)
    Chi ha rilevato il dato ha quello ufficiale. Gli altri possono riprenderlo e rielaborare per i loro utilizzi, ma é ben più probabile che ci siano errori nella raccolta. Mi sembra ovvio.


  4. #64
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    A Quinto Vicentino (ARPAV) Luglio che si avvia deciso a frantumare il record ventennale (siamo già sopra), ed aggiungo, ad appena 4 decimi dal record assoluto (Agosto 2003). Ieri giornata ad oltre 4° sopra media (1994-2014), il record del 2003 è alla portata di questo passo...

  5. #65
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Chi ha rilevato il dato ha quello ufficiale. Gli altri possono riprenderlo e rielaborare per i loro utilizzi, ma é ben più probabile che ci siano errori nella raccolta. Mi sembra ovvio.
    in questo caso credo l'ufficio idrografico del Po avesse una stazione lì a Lugano:

    1.jpg


    In Valdichiana media mensile che sale a +27°C

    (+3,2°C rispetto media 1981/2010)
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 17/07/2015 alle 01:46

  6. #66
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,846
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Periodi di seccume simili nelpassato:
    1984: dal 30 Giu al 7 Ago: 1 mm
    1995: dal 12 Giu al 9 Ago: 10 mm in piovaschi subito evaporati.
    Il 1991 ebbe scarsissime piogge da meta' Giu a meta' Set.
    1983, 1985, 1986: Scarssissime piogge a Giu e Lug (50 mm in 2 mesi e per di piu' semi-fantozziane)

  7. #67
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,415
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Mai così caldo in luglio?
    Qui qualche dato del mio orticello. a 3 km dalla costa, a Rimini:
    La mia media cinquantennale di luglio (1955-2004) è +23,3
    A tutt'oggi, 17 luglio, la mia media(provvisoria) è +26.-
    Di seguito gli anni sopra una media mensile Luglio, dai +24,9
    2012 +26,2
    1994 +26
    1983 +25,9
    1992 +25,6
    1988 +25,5
    2003 +25,4( con Giugno +25,5 ed Agosto +27,1 Risulta l'estate più calda )
    2010 +25,2
    2013 +25,1
    1994-2008 +25
    1982-1985-1998 +24,9
    Pioggia zero mm dal 24 Giugno.
    Resistiamo, perchè mica è finita !

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #68
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    23/02/12
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    756
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Giusto per un confronto parziale con l'agosto 2003, questa l'attuale situazione delle stazioni AM/ENAV presenti in Toscana (in grassetto quelle che attualmente stanno superando il mese "imbattibile").

    Firenze Peretola 01-17/07/2015 +35,8 +20,4 versus 01-31/08/2003 +36,1 +22,3
    Grosseto 01-17/07/2015 +33,9 +20,6 versus 01-31/08/2003 +35,7 +21,4
    Arezzo 01-17/07/2015 +34,3 +18,6 versus 01-31/08/2003 +35,9 +18,0
    Pisa San Giusto 01-17/07/2015 +32,6 +19,7 versus 01-31/08/2003 +33,2 +22,4
    Monte Argentario 01-17/07/2015 +34,0 +22,7 versus 01-31/08/2003 +33,1 +22,8
    Monte Calamita 01-17/07/2015 +31,7 +22,6 versus 01-31/08/2003 +31,1 +23,3
    Radicofani 01-17/07/2015 +30,1 +21,2 versus 01-31/08/2003 +28,1 +19,6
    Passo della Cisa 01-17/07/2015 +25,7 +19,3 versus 01-31/08/2003 +25,9 +18,9
    http://climaintoscana.altervista.org/
    Temperature estreme in Toscana finora validate: +43,1 °C Antella (FI) il 06/08/2003; -26,0 °C Firenzuola (FI) l'08/01/1985.

  9. #69
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Ad oggi qua siamo ad una media mensile di 27,65°C. Luglio 1983, che ebbe una media di 27,4°C è stato polverizzato, mentre al Luglio 1994 mancano ancora due decimi. Fattibili con un po' di sforzo dai.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #70
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Luglio 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Grazzanise viaggia a +4,4° sulla 71/00.
    Non solo questo mese sarà il luglio più caldo della serie storica ma potrebbe essere il mese con la maggiore anomalia sulla trentennale,se non ci fossero rinfrescate.
    Agosto 2003 infatti chiuse sul filo dei +4°.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •