Segnalo poco fa 37 gradi e UR al 50%, DP a 24.8 gradi e non oso pensare a quanto corrisponda l'heat index.
La mia stazione e' una DeA, per cui c'e' un po' di sovrastima certa, tuttavia se guardate i dati delle altre stazioni (rete meteonetwork) in pianura padana ci sono valori non molto dissimili:
Temperatura.jpg
Dew point.jpg
Una vera e propria agonia, DP cosi' alti sono una rarita' persino qua nella palude![]()
----------------------
Con questi DP alti, l'Alto Friuli rischia TS violenti Mercoledi'.
(E' la Regione piu' a NE d'Italia, quindi piu' interessata dalla perturbazione di Mercoledi')
36.7 toccati a gramignazzo nella bassa parmense con dew Point di 26°. Qui a 700 mt max di 32.6 con dew 23°
fondovalle a fuoco!
le max scendendo da nord:
bolzano idro: 37,6°
bolzano sud: 36,7°
Ora: 37,7°(sovrastima?)
Lavis: 35,7°
Gardolo: 36,6°
Romagnano: 35,6°
Besenello: 37,8°
Rovereto: 36,2° (pensavo di più)
umidità che varia tra il 40 e 50%
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Heat Index Emilia Romagna
heat index.jpg
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
mia stazione davis, aviano oggi.
heat max 43.3
max T 34.2
DP max 25.6
33.4 - 52% Novara(estate....
)
Segnalibri