in determinate condizioni si fanno i 39°C e in altre determinate condizioni si fanno 41°C...non mi sembra di poco conto.
Il con o senza favonio per esempio quanto lo quantifichi al suolo? e 21 o 23 a 850 hPa quanto lo quantifichi?
Io ti ho semplicemente riportato le temperature che ci saranno secondo me domani o dopodomani a Telese ad una ciquantina di metri
di altitudine nella Valle telesina con venti da NE sui 15 km/h di media e raffiche di 30 km/h.
Anche perchè voglio sperare che le temperature rilevate non siano su di un suolo circostante asfaltato o laminato.
Altrimenti quoto tutto quello che hai scritto e sono d'accordo che puoi farle quelle temperature tranquillamente.
Nel caso c'è già Jadan che monitora l'isola di calore che per me ha molto a che fare con gli ambienti antropici,
ma poco con rilevazioni a norma WMO.
Situazione Caldo Ore 10 in Puglia
Tavoliere
Cerignola (FG) 34,1°C
Foggia 33,3°C
Barese
Valenzano (BA) 34,2°C
Salento
Tuglie (LE) 33,3°C
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
altre minime sui 23-24° dopo una settimana... assurdo...
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
dopo una minima abominevole (+26.2) partiamo subito con +31.1 e 46%, oggi è più secco anche qui, penso che andremo vicini ai +35 gradi se non sale l'UR
Attualmente 35.2°C, punto ai 37
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Minima di 23,9°. Massima provvisoria di 30,6° alle 7:30
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
Siamo a 37,2 gradi qui
Intanto Tuglie (LE) 38,6
In Campania Alife (CE) 38,4
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Ieri, a Grottaglie (Caserta), punto di rugiada inaudito per l'Europa: 29 gradi. Un valore da Mar Rosso e Golfo Persico. Ma un valore del genere viene confermato anche dalle altre stazioni meteo della zona? No, perché non so se vi rendete conto, significa che una cosa che aveva una temperatura di 29 gradi ieri si bagnava!Una cosa tirata fuori dal frigorifero avrebbe fatto un lago!
Se aggiungete che la temperatura era di 38 gradi, viene fuori un indice di calore di 54 gradi, indicato come pericolo di morte! Date uno sguardo qui: Temperatura Effettiva e Temperatura Percepita![]()
qui oggi si sale e scende, sembrava partita in quarta ma adesso +31 col 59%, massima per ora di +32.0, vediamo nelle prossime due ore cosa accade, ieri la massima è stata toccata alle 17
Segnalibri