Matera 37.8 di massima oggi e 30.8 ora con 35% di hr
Sopravviveremo anche a questo caldo!!!!
Cisternino paese 33.7 di massima, in campagna 33.9. Ora 25.4 in campagna e ancora 30 in paesevalle d'itria sempre con valori compresi tra 34 e 35 gradi. Spiccano i 38 di Putignano oggi
![]()
Nell'avatar la Villa Comunale di Cisternino imbiancata dalla corposa nevicata avvenuta tra il 30-31 Dicembre 2014
ce l'hanno fatta 87 anni fa:
23.jpg
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
Sul dato di Potenza nutro qualche dubbio , su quello di Palazzo molti . Tornando sul dato di Matera (volendo considerare solo il 7 Luglio) e ipotizzando una esposizione particolare della stazione , bisognerebbe essere molto ottimisti per credere a quel dato. Nella "zona" (sebbene non attribuisca alle seguenti località , il microclima della città dei sassi) , Altamura registrò una massima di 36° e Gravina (per di più alla stessa quota) 37° . Come è possibile che a Matera sia stata registrata una massima di 43,4°?
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
Allora dando un occhio ai dati di Stigliano a 900 metri, nutro dubbi su quelli di Moliterno,
oppure i dati di Recoleta sempre per il 7 luglio di quell'anno, una min di 24°C una max di solo 32,5°C?![]()
difficile dare una qualsiasi interpretazione.
Senza i dati anemometrici i dubbi rimarranno.
ma a me sembra molto probabile che molte volte al tempo sia stato commesso prima della trascrizione dei dati un errore di
parallasse nella lettura sia in difetto che in eccesso, anche se non sistematicamente ogni giorno.
Forse i dati di Metaponto potrebbero essere esenti dall'errore, visto i dati Cirò marina:
24.jpg
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 21/07/2015 alle 01:22
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
Segnalibri