Pagina 3 di 92 PrimaPrima 123451353 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 911
  1. #21
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Alpignano (To)
    Età
    55
    Messaggi
    1,144
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Altezza media geopotenziale a 500 hPa dicembre 1988:

    Allegato 407618

    Questa l'altezza media del geopotenziale a 500 hPa del bimestre gennaio/febbraio 1989

    Allegato 407617

    Praticamente un trimestre più estivo che invernale (stando al geopotenziale).

    Sono i due inverni più brutti che io ricordi........oscenisssimi.... Accoppiata inverno 88-89 + qesta estate e prevedo suicidi di massa di meteoappassionati freddofili........e onanismi di massa tra i caldofili.....ciao

  2. #22
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    con una fase EL Nino piuttosto forte -una QBO positiva - EA + , non sembrano propendere per un Inverno molto freddo , con molta probabilità nemmeno dovrebbe essere come il 2007 .

    dati Nazionali , Inverno '87/1988 è stato molto piu mite del 1989,

    In Italia Inverno del 1988 e 1990 , sono tra i piu Miti in assoluto dopo il 2007 e 2014

  3. #23
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    EA +
    L'EA pattern positivo è preponderante dal 1998 in poi. Alcuni buoni/ottimi inverni (per freddo e/o neve) sono stati proprio con EA mediamente positivo: 2013, 2010, 2003*, 2002*; neutro il 2004. Viceversa, il trittico "maledetto" degli inverni 1988-1989-1990 fu con EA mediamente neutro o leggermente negativo, e nei primi '90 predominò la fase negativa. Insomma, altro indice che da solo può dirci tutto ed il contrario di tutto; anche accoppiato con la QBO, abbiamo segnali contrastanti. Credo che la proiezione del prossimo inverno non sarà facile.



    * So che 2002 e 2003 non piacquero a tutti, ma come freddo furono a tratti notevoli, specie dic2001-inizio gen2002, e feb2003.

  4. #24
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    La " combinazione " El Nino - o PDO tra neutra e positiva e QBO positiva , statisticamente non significa una garanzia per un Inverno mite .
    Concordo.Giusto anche citare dic.1998,poco ricordato perché non ci fu nessuna azione eclatante ma al CS ed nei Balcani fu un mese freddo.

  5. #25
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    L'EA pattern positivo è preponderante dal 1998 in poi. Alcuni buoni/ottimi inverni (per freddo e/o neve) sono stati proprio con EA mediamente positivo: 2013, 2010, 2003*, 2002*; neutro il 2004. Viceversa, il trittico "maledetto" degli inverni 1988-1989-1990 fu con EA mediamente neutro o leggermente negativo, e nei primi '90 predominò la fase negativa. Insomma, altro indice che da solo può dirci tutto ed il contrario di tutto; anche accoppiato con la QBO, abbiamo segnali contrastanti. Credo che la proiezione del prossimo inverno non sarà facile.



    * So che 2002 e 2003 non piacquero a tutti, ma come freddo furono a tratti notevoli, specie dic2001-inizio gen2002, e feb2003.
    A me non piacquero per la poca neve, ma li ho parecchio rivalutati
    L'inverno è fatto anche di freddo e nel 2001-02 soprattutto, ma anche nel 2002-03 ci furono periodi freddi prolungati
    Certo, per me il top sono gli inverni tipo 2005-06, 2008-09 e 2009-10...freddi e nevosi (per la mia zona)

  6. #26
    Banned
    Data Registrazione
    19/07/15
    Località
    Milano
    Età
    67
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    con una fase EL Nino piuttosto forte -una QBO positiva - EA + , non sembrano propendere per un Inverno molto freddo , con molta probabilità nemmeno dovrebbe essere come il 2007 .

    dati Nazionali , Inverno '87/1988 è stato molto piu mite del 1989,

    In Italia Inverno del 1988 e 1990 , sono tra i piu Miti in assoluto dopo il 2007 e 2014
    Quanti indizi troveresti, su questo Luglio odierno ? Io pochini, pochini..

  7. #27
    Banned
    Data Registrazione
    19/07/15
    Località
    Milano
    Età
    67
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    In questa fase estiva eccezionalmente calda ,
    proviamo a delineare un possibile andamento stagionale prossimo Inverno '15/2016 , basandoci su dati e indici .

    Su base trend - 1986/2015 - dati statistici Stagionali e Indici meteo Climatici .

    Estate in cui ci sono state fasi eccezionalmente calde, come questo mese di Luglio 2015 storicamente caldo
    , hanno spesso preceduto Inverni nella norma caratterizzati anche da periodi tipicamente invernali , freddi e nevosi a volte di entità storica.

    Il Prossimo Inverno '15/2016 , probabilmente , anche se poco credibile , non dovrebbe essere mite , ma un Inverno nella norma con fasi piu fredde e nevose, un po simile all Inverno '88/1989
    a supporto bassa attivita Solare , maggiore ondulazione Jet Stream, scambi meridiani e HP Nord Atlantico.
    Inverno caratterizzato da fasi alterne miti Atlantiche -QBO positiva , e irruzioni di origine Artica Marittima o continentale .

    La " combinazione " El Nino - o PDO tra neutra e positiva e QBO positiva , statisticamente non significa una garanzia per un Inverno mite .

    alcuni esempi ; dopo la calda Estate del 1988 con fasi eccezionalmente calde , Inverno 1989 nella norma ,
    calda estate del 1994 , inverno 1995 , gennaio nevoso

    dopo la caldissima estate 2003 , inverno 2004 nella norma con fasi fredde nevose.
    calda estate 2009 , inverno '09/2010 nevoso soprattutto al Nord Italia.
    calda estate 2012 , inverno 2013 freddo e nevoso.

    Inverno '85/1986 , PDO fase neutra , QBO positiva , febbraio 1986 intensa ondata fredda e nevosa

    El Nino tra il 1986 e 1987 , Marzo 1987 tra i piu freddi e nevosi in assoluto .

    EL Nino 1997/1998 , Dicembre 1998 freddo e nevoso,

    periodo 1961-1983
    Inverno '66/1967 freddo , in fase PDO neutra e QBO positiva ,dopo un forte El Nino tra il 1965/1966.
    In Italia, febbraio 1965 è tra i piu freddi e nevosi in assoluto.

    Inverno freddo '80/1981 , QBO positiva , PDO lunga fase neutra dal 1978 ,
    forte El Nino tra il 1982 /1983 , febbraio 1983 freddo.

    Certamente , un Inverno nella norma , significa anche periodi miti , cui El Nino e la QBO positiva sono a supporto .

    Per un probabile Inverno nel complesso tra i piu freddi degli ultimi decenni , è ipotizzabile tra 2017 e 2019 , in cui con alta probabilita ci potrebbe essere la " combinazione " Nina Strong - QBO -- EA negativa e Solar Flux basso- Minimo Solare ciclo 25
    Inverno un pò " simile "
    ai freddi e nevosi Inverni del 1963 , 1953 , 1965.
    Se il Nino va' in porto in modo strong, l'ampiezza d'inverno mite si amplia anche nell'emisfero nord.
    Indecifrabile il pezzo " inverno secondo trend statistico e indici climatici" ma perché le due cose vanno di pari passo? L'inverno non dovrebbe essere mite, ma con fasi fredde e nevose...style 88'89'

  8. #28
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    A me non piacquero per la poca neve, ma li ho parecchio rivalutati
    L'inverno è fatto anche di freddo e nel 2001-02 soprattutto, ma anche nel 2002-03 ci furono periodi freddi prolungati
    Certo, per me il top sono gli inverni tipo 2005-06, 2008-09 e 2009-10...freddi e nevosi (per la mia zona)
    eehh. dici niente...
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #29
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da lost Visualizza Messaggio
    Se il Nino va' in porto in modo strong, l'ampiezza d'inverno mite si amplia anche nell'emisfero nord.
    Indecifrabile il pezzo " inverno secondo trend statistico e indici climatici" ma perché le due cose vanno di pari passo? L'inverno non dovrebbe essere mite, ma con fasi fredde e nevose...style 88'89'
    Che vuol dire "Ampiezza d'inverno mite"? Poi non capisco la sintassi del tuo intervento (pare tradotto, col traduttore automatico, dal cimmero...). Può darsi che un Enso molto positiva con baricentro orientale possa favorire un pattern circolatorio invernale a una sola onda planetaria, che in linea di massima in sede emisferica si traduce in una tendenza ad AO+/NAO+ invernale, però non è che chi ha notato questa possibile correlazione si basi su lunghe serie statistiche, visto che di solito si limita ad osservare quanto accaduto in due soli eventi di forte magnitudo (1982/1983 e 1997/98), avvenuti tra l'altro in piena fase AMO- (il primo) e in passaggio di fase AMO-/AMO+ (il secondo)... però se si allunga un po' la serie statistica, includendovi gli ultimi 3 decenni del XIX secolo e il periodo ante 1980, si entra in "terra incognita" e il valore predittivo dell'Enso, rispetto sia alle temperature europee sia ai possibili pattern circolatori, va a farsi benedire... Diciamo che l'Enso (Nino/Nina) più che fornire tendenze è un elemento che rende ancora meno predicibile l'andamento della stagione invernale... e questo sia nel bene sia nel male...
    Ultima modifica di galinsoga; 22/07/2015 alle 09:03

  10. #30
    Banned
    Data Registrazione
    19/07/15
    Località
    Milano
    Età
    67
    Messaggi
    11
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Che vuol dire "Ampiezza d'inverno mite"? Poi non capisco la sintassi del tuo intervento (pare tradotto, col traduttore automatico, dal cimmero...). Può darsi che un Enso molto positiva con baricentro orientale possa favorire un pattern circolatorio invernale a una sola onda planetaria, che in linea di massima in sede emisferica si traduce in una tendenza ad AO+/NAO+ invernale, però non è che chi ha notato questa possibile correlazione si basi su lunghe serie statistiche, visto che di solito si limita ad osservare quanto accaduto in due soli eventi di forte magnitudo (1982/1983 e 1997/98), avvenuti tra l'altro in piena fase AMO- (il primo) e in passaggio di fase AMO-/AMO+ (il secondo)... però se si allunga un po' la serie statistica, includendovi gli ultimi 3 decenni del XIX secolo e il periodo ante 1980, si entra in "terra incognita" e il valore predittivo dell'Enso, rispetto sia alle temperature europee sia ai possibili pattern circolatori, va a farsi benedire... Diciamo che l'Enso (Nino/Nina) più che fornire tendenze è un elemento che rende ancora meno predicibile l'andamento della stagione invernale... e questo sia nel bene sia nel male...
    Continua ad usar il "cimmero" come traduttore[ca..o è un cimmero..]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •