Si tratta però di due periodi diversi. Alessandro ha postato una proiezione del trimestre Dicembre-Febbraio, tu del trimestre Gennaio-Marzo. Possono essere vere entrambe le cose: basta avere un Dicembre molto mite dopodichè il verificarsi dello scenario suddetto porterebbe magari a un Gennaio/Febbraio buoni ma non tali da compensare la mitezza del primo mese.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Da ilme...22/10/2015
INVERNO 2015/2016: NEVE record sui monti, mite in Pianura?
Sembra confermata la tendenza del modello inglese ECMWF
Bis del 2013/2014![]()
che dio ce la mandi buona...
Partire con le stagionali sopra media significa partire col piede giusto!
Almeno questo gli anni passati ci hanno insegnato.
dopo l'eventone dell'anno scorso per me avere una sola irruzzione gelida con un minimo accumulo sarebbe già da record !!!![]()
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
Ottobre mese autunnale , in questo periodo con caratteristiche anche invernali.
In Italia ottobre tra i piu freddi in assoluto nel 1905 e 1974 con fasi tipicamente invernali .
Secondo dati e documentazioni storiche un mese di ottobre eccezionalmente freddo fu ottobre 1445 , ( inizio P.E.G: 1400/1850 ) , con nevicate abbondanti fin a quote collinari al centro sud Italia.
Quando Erik il rosso si insediò in Groenlandia circa l anno 982 ( Medioevo ) il Clima era presumibilmente caldo , probabilmente abbastanza caldo perche Erik definisse l Isola " verde " , ma l insediamento terminò intorno il 1400 quando il Clima si fece piu freddo. ( Minimo di Sporer 1420/1540 )
Inverno '68/1469 molto freddo - gelido in Europa , in Francia si ghiaccia il vino nelle cantine. Inverno '81/1482 freddo e molto nevoso in Pianura Padana.
Ottobre 1905 freddo , Inverno '05/1906 nella norma . Ottobre 1974 freddo , inverno '74/1975 nella norma.
La storia ha in seguito scartato questa tesi. Quel nome le fu dato per motivi "promozionali", anche se e' innegabile che il clima ai tempi fosse piu' caldo, vista la presenza di fattorie (a pascolo comunque, non di certo a coltivazione) e di mandrie/greggi.
L'annichilimento dell'era groenlandese avvenne comunque per i motivi da te menzionati: inasprimento improvviso del clima e perdita conseguente di contatti con la madrepatria, dalla quale i coloni dipendevano di continuo per viveri e provvigioni vista l'infruttuosita' del territorio groenlandese che era tutt'altro che "verde" come immagineremmo noi.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri