Pagina 61 di 92 PrimaPrima ... 1151596061626371 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 610 di 911
  1. #601
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Anche quella di febbraio fu molto intensa...sicuramente veloce, ma come accumuli eolici qui fu addirittura superiore a quella di fine anno.

    no da noi nel tavoliere accumuli discreti dai 300/400 mt non c'era il minimo idoneo per la mia zona le temp erano ottime invece

  2. #602
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Tornando ai giorni nostri qualche considerazione da fare così a naso, visto che ci avviciniamo alla stagione invernale è "d'obbligo"...

    Quest'anno sto notando personalmente un getto atlantico molto più a nordovest rispetto agli ultimi anni e la tendenza alla formazione di un'onda lunga ad ovest dell'Oceano Atlantico mentre continua il pattern scandinavo positivo.

    E' inevitabile che, non appena il VPt accellererà avremo la tendenza allo scardinamento del pattern ed una configurazione prettamente più autunnale però accompagnata da geopotenziali più alti su tutto il comparto Atlantico.

    Un novembre quindi penso meno piovoso e perturbato ma propenso e apripista ad un tema probabilmente molto frequente anche nei mesi successivi e cioè una impostazione atmosferica stile "secondary circulation" ..

    Per farla breve mi fa pensare che con molta probabilità la zona "dura" dell'anticiclone sarà ad ovest del Mediterraneo e nei vari rallentamenti del getto ci si può aspettare vari episodi di circolazioni secondarie più fredde dall'est Europa che se tanto mi da tanto quest'anno sarà abbastanza "freschina"



    http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...h_30d_anim.gif

  3. #603
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Mi sembra che la tendenza dei GPT positivi vedendo l'animazione si starebbe collocando a nord del Mediterraneo,

    con centro scandinavo.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 24/10/2015 alle 20:29

  4. #604
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Il Met office sui prossimi tre mesi:

    http://www.metoffice.gov.uk/media/pd...emp-NDJ_v1.pdf

  5. #605
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ho solo proiettato senza fare previsioni di QBO ed ENSO,

    ma prendendo in considerazione dati archiviati del 2015 alla quota dei 300 hPa

    e ho "filtrato" la dinamica autunnale-invernale seguente a dati più simil 2015 archiviati.

    Il risultato è l'analogo più vicino prendendo tutti gli anni delle reanalisi anche quelli ricostruiti.

    Allegato 412297

    dopo più di un mese ho rieseguito il "filtraggio" e questo è il risultato NH in anomalie GPT a 500 hPa per il trimestre DJF,

    ecco il risultato che porta nuove conferme al precedente:

    dIQ88ho_8c.png

    l'anomalia negativa atlantica ben presente.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 28/10/2015 alle 21:44

  6. #606
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il Met office sui prossimi tre mesi:

    http://www.metoffice.gov.uk/media/pd...emp-NDJ_v1.pdf
    da quel che si riesce a capire, prevedono un Inverno in UK con temperature medie simili agli Inverni 2013 e 2014


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #607
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    dopo più di un mese ho rieseguito il "filtraggio" e questo è il risultato NH in anomalie GPT a 500 hPa per il trimestre DJF,

    ecco il risultato che porta nuove conferme al precedente:

    Allegato 415576

    l'anomalia negativa atlantica ben presente.
    che orrore!
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #608
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Se non ci fosse quell'hp sui Balcani non sarebbe neanche così disastrosa in termini di freddo come situazione. A livello di precipitazioni situazione invece nerissima, specie per il nord...ma d'altra parte anche x me sarà un inverno secco per buona parte del Paese, dopo 3 inverni sopra media pluvio statisticamente ci sta.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #609
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Schneesturm Visualizza Messaggio
    Se non ci fosse quell'hp sui Balcani non sarebbe neanche così disastrosa in termini di freddo come situazione. A livello di precipitazioni situazione invece nerissima, specie per il nord...ma d'altra parte anche x me sarà un inverno secco per buona parte del Paese, dopo 3 inverni sopra media pluvio statisticamente ci sta.
    con quelle anomalie negative poco a sud in gran parte dell'Italia si sarebbe sopramedia pluvio.

  10. #610
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    considerando una stratosfera che sembra diversa da uno e due anni fa al momento (BENE) ... e aggiungendoci El Nino Strong (MALE) io incomincerei a valutare l'ipotesi di un Inverno fatto di cosìdetto "freddo finto" da inversione e azioni retrograde con Alte Pressioni ben presenti sull'Europa centro-occidentale

    certo è ... che stiamo vivendo un triennio che, eccetto episodi veramente eclatanti (Febbraio 2012, Estate 2014, fine Dicembre 2014) in tutti i modi e con tutte le combinazioni possibili ci sta facendo penare su Europa e Italia ... adesso El Nino, vediamo che cosa riusciamo a ricavare da un episodio così intenso


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •