Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
ho solo proiettato senza fare previsioni di QBO ed ENSO,

ma prendendo in considerazione dati archiviati del 2015 alla quota dei 300 hPa

e ho "filtrato" la dinamica autunnale-invernale seguente a dati più simil 2015 archiviati.

Il risultato è l'analogo più vicino prendendo tutti gli anni delle reanalisi anche quelli ricostruiti.

inverno15_16.png



l'avanzamento nevoso di ottobre 2014?

http://forum.meteonetwork.it/attachm...029071&thumb=1
Ok, un buon approccio statistico, anche se secondo me e' prematuro xche' le dinamiche in assenza di VP cosi' a sensazione non riesco a ritenerle "affidabili" per scenari successivi, anche se contengono alcuni degli elementi classici della situazione teleconnettiva (ENSO x esempio) e quindi mi incuriosisce. Ne andrebbe fatta una analisi storica x osservarne gli hindcast.

Il SAI ha comunque fornito spesso buoni risultati mediamente, buoni non vuol dire ottimi.