Stefano è stata una settimana veramente caldassima. Prima secco martedi 43, poi umido. Oggi ts nell'interno e giornata ventosa e vivibile....
Stefano possiamo dire che in sede di.stesura outlook il 2003 era emerso.....soprattutto con un percorso Ssts di maggio assonante con quell'anno orribile
my web site: http://www.anguillara-meteo.com con webcam live streaming
Ho imparato negli anni che discutere di meteo e cambiamenti climatici con chi si è avvicinato a questo hobby per amor di freddo e neve...alla fine è tempo perso.
io dico che al nord ovest è abbondantemente superato![]()
0 termico over 5000 anche se è sospetto visto che dopo non ci sono più radiosondaggi fino al 23. comunque poi i -3.9 di ieri mette d'accordo tutti
Cuneo Levaldigi
Codice:Data e ora ZT 850hPa 700hPa 500hPa (UTC) H(m) H(m) T(�C) H(m) T(�C) H(m) T(�C) ----------------------------------------------------------- 01/07/15 h00 4571 1580 16.0 3212 8.8 5920 -6.3 01/07/15 h12 4687 1586 15.8 3215 8.6 5910 -7.3 02/07/15 h00 4585 1598 17.4 3235 10.0 5930 -8.7 02/07/15 h12 4537 1604 17.6 3252 10.6 5940 -10.5 03/07/15 h00 4471 1622 18.6 3275 10.4 5960 -10.9 03/07/15 h12 4408 1626 18.6 3280 10.4 5960 -12.5 04/07/15 h00 4499 1646 18.8 3284 8.8 5970 -11.1 05/07/15 h00 4589 1598 21.0 3260 11.8 5950 -11.3 05/07/15 h12 4573 1589 19.6 3246 12.0 5940 -10.9 06/07/15 h00 4610 1592 19.8 3247 11.8 5940 -11.3 06/07/15 h12 4650 1582 21.6 3240 10.4 5930 -9.1 08/07/15 h00 4474 1531 20.0 3196 11.6 5890 -9.1 08/07/15 h12 4259 1491 24.2 3147 9.6 5840 -7.7 09/07/15 h00 4833 1486 20.2 3125 9.4 5840 -7.9 09/07/15 h12 4497 1518 15.8 3142 8.8 5840 -8.5 10/07/15 h00 4608 1541 17.0 3162 5.8 5850 -8.5 11/07/15 h00 4652 1560 14.8 3197 10.2 5890 -10.5 12/07/15 h00 4967 1551 20.2 3195 7.6 5900 -7.3 13/07/15 h12 4660 1534 19.4 3172 7.6 5870 -8.1 14/07/15 h00 5193 1547 19.2 3186 8.2 5900 -5.3 23/07/15 h00 4368 1525 19.8 3164 7.6 5850 -9.5 23/07/15 h12 4117 1520 19.4 3155 7.0 5840 -9.5 24/07/15 h00 4316 1509 20.0 3150 8.0 5840 -8.9 25/07/15 h00 4190 1486 17.6 3122 7.2 5800 -9.9 25/07/15 h12 4307 1479 17.0 3108 5.2 5790 -9.5 26/07/15 h00 4501 1483 17.6 3114 7.4 5800 -9.7 26/07/15 h12 4439 1504 15.0 3127 8.4 5820 -9.5 27/07/15 h12 4895 1455 20.6 3088 7.0 5790 -3.9 28/07/15 h00 4666 1463 18.4 3102 8.8 5810 -4.3
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Se si volesse azzardare un accostamento con l'autunno del big Nino (1997) solo settembre registrò pesanti anomalìe positive di gpt sull'Europa centrale e su UK mentre ottobre e novembre, al contrario segnarono anomalìe di segno opposto.
Riguardo agosto invece nel 1997 non fu caratterizzato da particolari anomalìe contrariamente al 2003 in cui furono nette le anom. di gpt di segno +
Matteo
OT parziale, per puntualizzare che neanche il salento è stato risparmiato dalle anomalie termiche positive con la II e III decade sui +3° circa dalla media..
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Il confronto col 2003 è giustificato, più che da una questione di puro stampo termico, dal regime configurativo: è una Estate tipo, è una cosa palese
Riguardo le anomalie termiche, è bene citare anche l Estate 2012 ... e al momento siamo messi in questo modo:
Giugno 2003: +4.8
Giugno 2012: +2.3
Giugno 2015: +1.6
Luglio 2003: +2.6
Luglio 2012: +2.4
Luglio 2015: le anomalie viaggiano fra i +2 dell Estremo Sud fino ai +5 del NW, chiuderà a circa +3.8
Agosto 2003: +4.0
Agosto 2012: +2.8
Agosto 2015: ... ? ...
archives-2003-8-9-12-0.png
Intanto nel 2003 i primi di agosto si ergeva il muro...![]()
Segnalibri