Pagina 4 di 21 PrimaPrima ... 2345614 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 222

Discussione: 2003 2.0 ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    In attesa di Agosto, a Quinto Vicentino (media aritmetica):

    Giu/Lugl 2003: 24.5°

    Giu/Lug 2015: 24.7°


    Agosto 2003 chiuse ovviamente caldissimo, per competere con quell'estate ci vorrebbe una configurazione come quella di questo Luglio. Cosa non impossibile visti i modelli ... anche se non credo (mi auguro) una reiterazione di anomalie positive così marcate anche nella seconda parte di agosto

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Civetta Visualizza Messaggio
    In attesa di Agosto, a Quinto Vicentino (media aritmetica):

    Giu/Lugl 2003: 24.5°

    Giu/Lug 2015: 24.7°


    Agosto 2003 chiuse ovviamente caldissimo, per competere con quell'estate ci vorrebbe una configurazione come quella di questo Luglio. Cosa non impossibile visti i modelli ... anche se non credo (mi auguro) una reiterazione di anomalie positive così marcate anche nella seconda parte di agosto
    Quindi da questi dati si potrebbe dedurre che l'anomalia di 07/2015 è superiore a quella di giugno 2003 che per la stragrande maggioranza delle stazioni del nord rappresenta l'anomalia mensile più elevata mai registrata (almeno dal dopoguerra ad oggi)

    Confermi questa supposizione?
    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Quindi da questi dati si potrebbe dedurre che l'anomalia di 07/2015 è superiore a quella di giugno 2003 che per la stragrande maggioranza delle stazioni del nord rappresenta l'anomalia mensile più elevata mai registrata (almeno dal dopoguerra ad oggi)

    Confermi questa supposizione?
    Non è così scontato... Ipotizzando che chiudanio alla pari, "basterebbe" che l'anomalia mensile di giugno 2015 fosse maggiore di quella di luglio 2003 (cosa non impossibile) per tenere al sicuro il primato del giugno 2003. Poi può anche essere il contrario, ci mancherebbe!
    Luca Bargagna

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/02/12
    Località
    Montecchio Emilia (RE)
    Età
    46
    Messaggi
    1,262
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Non è così scontato... Ipotizzando che chiudanio alla pari, "basterebbe" che l'anomalia mensile di giugno 2015 fosse maggiore di quella di luglio 2003 (cosa non impossibile) per tenere al sicuro il primato del giugno 2003. Poi può anche essere il contrario, ci mancherebbe!

    Infatti ho utilizzato il condizionale ... e ho chiesto riscontro perché se così fosse sarebbe un luglio mostruoso da quelle parti.

    [B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Citazione Originariamente Scritto da CausaEffetto Visualizza Messaggio
    Quindi da questi dati si potrebbe dedurre che l'anomalia di 07/2015 è superiore a quella di giugno 2003 che per la stragrande maggioranza delle stazioni del nord rappresenta l'anomalia mensile più elevata mai registrata (almeno dal dopoguerra ad oggi)

    Confermi questa supposizione?
    Almeno per le mie zone assolutamente no, Luglio 2015, finora a +4,05 dalla 1961-90 è stato meno anomalo non soltanto di Giugno 2003 (chiuso a +5,2 da tale media) ma anche di Agosto 2003 (+5,15) nonchè di Gennaio 2014 (+4,8 ) e di Gennaio 2007 (+4,55 dalla 1961-90)
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Civetta Visualizza Messaggio
    In attesa di Agosto, a Quinto Vicentino (media aritmetica):

    Giu/Lugl 2003: 24.5°

    Giu/Lug 2015: 24.7°


    Agosto 2003 chiuse ovviamente caldissimo, per competere con quell'estate ci vorrebbe una configurazione come quella di questo Luglio. Cosa non impossibile visti i modelli ... anche se non credo (mi auguro) una reiterazione di anomalie positive così marcate anche nella seconda parte di agosto
    Ma come chiusero giugno\luglio 2003 da te come media dei singoli mesi? Cavoli 24.5 ° non sembra così estrema, da queste parti credo che entrambi chiusero sopra i 26° come media
    EDIT grazie per la risposta certo è una stazione relativamente fresca, per dire agosto 2003 in molte zone di pianura specie verso Sud-Est chiuse con medie di 28° e oltre..

  7. #7
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Ma come chiusero giugno\luglio 2003 da te come media dei singoli mesi? Cavoli 24.5 ° non sembra così estrema, da queste parti credo che entrambi chiusero sopra i 26° come media
    P.S. vista la risposta certo è una stazione relativamente fresca, per dire agosto 2003 in molte zone di pianura specie verso Sud-Est chiuse con medie di 28° e oltre..
    Non risente di particolari isole di calore... per farti un esempio Vicenza (15 km di distanza), stazione ARPAV (purtroppo non più attiva) situata comunque in un area verde, registro nel trimestre estivo del 2003 rispettivamente 26.0 (mancano dei dati, valore sottostimato) 26.0/28.2

    P.S. vedo valori in linea con la stazione di Legnaro (PD) per il 2003, quindi il dato di Quinto V.no rientra nella logica. ciao!

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Caro Lorenzo, che si tratti comunque di un luglio "monstre" è fuori discussione. Certo, capisco che comunque a livello statistico sia molto importante, dato che potrebbe essere il mese con lo scarto più alto di sempre.
    Luca Bargagna

  9. #9
    Calma di vento L'avatar di Pepe
    Data Registrazione
    27/07/11
    Località
    Ponte San Nicolò PD
    Messaggi
    17
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    A corollario di quanto sopra le temp. medie registrare dalla staz. Arpav di Legnaro (Pd) zona sud est della città:

    Anno 2003
    giugno +25,1 luglio +24,0
    Anno 2015
    giugno +22,4 al 28 luglio +26,8

    la media dei due anni nei primi due mesi estivi è uguale a +24,6

  10. #10
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: 2003 2.0 ?

    Rappresentativa del Nord Italia non lo so Quinto è la stazione ARPAV più vicino a casa, e utilizzo questa per i confronti. Adesso non ho gli scarti sottomano (non mi ricordo le medie). Avevo annotato per curiosità le T° medie, e ad ora siamo messi così:

    Giugno/Luglio 2003: 24.8°/24.4°

    Giugno/Luglio 2015: 22.8/26.7°

    Rimanendo al Luglio di quest'anno è il Luglio più caldo di questa breve serie (1994/2014) e se la sta giocando tutta per essere il mese più caldo in assoluto (Agosto 2003 qui chiuse a 26.4).

    ciao!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •