Esatto. Numeri alla mano al momento siamo uguali al 2003 (termicamente, invece come sensazione di caldo è stato ovviamente peggiore, in quanto dew sempre maggiori e media mese più caldo molto più alta), ma penso che a fine Agosto staremo leggermente sotto, viste le prospettive...anche se non si può mai dire. Vedremo, per battere il 2003 mi servirebbe un Agosto a +3,8, ad ora è a +4,1. Comunque a questo punto, record numerici a parte, cambia poco: ci siamo beccati, in sostanza e a grandi linee, un altro 2003, cosa che si riteneva estremamente improbabile.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Con "numeri" intendi anomalie ?
Almeno a vedere il NOAA non direi proprio, ovviamente su scala generale (Nord):
compday.2bschNHsvj.gif compday.ELKnoRDkPS.gif
Anomalie al 9 di agosto, per ora mediamente l'anomalia e' di circa 1° inferiore: ripeto mediamente, che poi invece ci sia qualche localita' che e' arrivata al pari con il 2003, questo personalmente non lo so (e da tali mappe ovviamente non si puo' vedere) !
![]()
su scala generale no fortunatamente, in alcune località sì. ma come si diceva, non è stata la temperatura in sé a destare il sospetto, sono stati in primis i valori di DP, ma anche i valori minimi con record caduti in moltissime località del NW. insomma, ripetendo, è stato qui un altro 2003 ma dagli aspetti diversi e, a mio avviso, non meno importanti. vedere per più giorni 36/37° col 55% di ur e 25/26° di minima (con record assoluto qui di 26,9° a luglio) con valori di UR anche superiori al 70% è stato abbastanza provante
su scala nazionale invece siamo ben lontani, fortunatamente direi.
volevo fare però un piccolo semi-OT: sono tornato il 9 dal salento, precisamente da Ugento, in un camping in pineta naturale (tant'è che è parco regionale) dove vado da 20 anni. ebbene, lì i picchi over 40° per qualche giorno ci sono sempre stati, ma la notte si è sempre dormito e spesso si doveva andar ein giro in felpa (minime anche sotto i 20°, ho provato a vedere 16/17° da termometro auto). quest'anno è stato assurdo, alle 2/3 di notte c'erano 28/29° con rugiada sulle macchine!!! non ho mai visto nulla di simile. ha fatto praticamente 3 settimane con massime sopra i 35 (all'interno 37/39) e minime altissime, sopra i 25°. mai successo prima. insomma, anche al Sud non se la sono passata bene ad occhio![]()
Si vis pacem, para bellum.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Le rianalisi alla superfice del NOAA sono da buttare nel cesso se si vuole fare discorsi sulle stazioni al suolo. Quella mappa vede il Nord fra +1,8 e +2,4 dalla 81-10, non c'è praticamente nessuna stazione al suolo che rispetti questa anomalia, ma a spannissime si sta attorno al mezzo grado sopra almeno.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
ecco, è proprio questo il punto. chissenefrega se per 3 decimi (ad esempio) non si batte il 2003, ci siamo andati molto vicini e il fatto che sia accaduto a soli 12 anni di distanza fa tremare le caviglie. agosto, guardando le carte, sembra possa stemperarsi sul finire, ma già a partire da dopodomani fortunatamente.
Si vis pacem, para bellum.
Con le sole sensazioni non si fa la meteo, ovviamente, ma se posso portare la mia umile testimonianza, posso dire che nell' anno "innominabile" lavoravo in Algeria, e precisamente fra le zone del Grande Erg Occidentale e l' altopiano del Tademait, quest' ultimo poco a N di Ain Salah ('tristemente' famosa per i freddofili ...).
Ebbene, locali condizionati a parte, posso senz' altro dire di aver sofferto meno allora, specie la notte. Ovviamente, direte voi, stante la nota capacita del deserto di dissipare calore, ma vi aggiungo che dal 2005 al 2008 ho lavorato anche nel Delta del Niger, altro posticino della serie "te-lo-raccomando" (e non solo climatologicamente .....), e posso tranquillamente paragonare le "sofferenze" da caldo umido avute quest' anno, sia in Brianza che qui in Ticino dove lavoro, a quelle patite allora.
E sempre basando il tutto sulle mere sensazioni, posso anche dire che nelle rare incursioni fatte nelle mie terre d' origine (Umbria di N.E., pedemontana appenninica) in questi ultimi 3 mesi, ho trovato serate sempre godibilissime, contrariamente alle zone dove risiedo e lavoro attualmente ......![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri