le alpi occ in qs caso nn vedrebbero nevicate da sfondamento? secondo me sìOriginariamente Scritto da fabry
Chiedo scusa a tutti del mio pessimismo giornaliero.Non è da me ma ha solidi fondamenti.![]()
isoterme di un paio di gradi troppo alte per la mia neve qua in appennino,spero si aggiustino![]()
Carte sempre peggio per il Piemonte W, la storia si ripete, cambiano le configurazioni,i mesi, il risultato sempre quello! sempre atlantico del menga che nn affonda abbastanza! per fortuna siamo alla fine dell'inverno!![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
sfondamento mostruoso su VDA E Piemonte occ
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
cambieranno...e poi con ql notevole sfondamento su w alpiOriginariamente Scritto da Alessandro '88
...hai presente con le isoterme del genere (intorno ai +5°C) lo sfondamento cosa produce??? Neve dai 2000m in su...se va bene...e in pianura 20°C!
...mi ricordo + di una volta che a febbraio in occasioni analoghe sono stati superati i 20°C con punte di 25°C!!!
Segnalibri