Di record in record!!!!!!!
"Mio" mare stamani a +30 !!!!!!!!!!!!!
Stracciato il precedente del 8 8.1992 con +29!
Nella estate rovente del 2003 è stato per moltissimi gg a +28, ma non oltre.
Giorni e giorni con calma di vento(deboli brezze) e di mare, con temperature aria a +6 dalla media hanno permesso questo record.
Fuori ora ho +34,2 !!!!!
(temperatura misurata a 500 mt da riva)
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Nel suo piccolo, e tanto piccolo non è il tuo archivio in realtà, è un dato che conferma una volta di più la variazione climatica avvenuta in Europa, nel Mediterraneo, in Italia (senza allargare l'ottica al globo, non ce n'è bisogno affatto in questo caso) e il fatto che viviamo situazioni quasi inimmaginabili 20, 40 o 60 anni fa.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Si ma chiedevo conferma perché è abbastanza "strana" come cosa dal momento che venivamo da anomalie termiche atmosferiche ininterrotte dal mese di maggio (con un mese di giugno spaventoso), poi agosto 2003 è stato il mese in assoluto il più caldo a memoria d'uomo, e tra l'altro sappiamo che il mare nel finire del mese di agosto ha comunque accumulato già parecchio calore indipendentemente dalle condizioni meteo.
Anche allora ci son stati giorni e giorni con calma di vento(deboli brezze) e di mare, con temperature aria a +xxx dalla media.
Trovo strano il dato del mare dell'agosto 2003.
![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Hai ragione, le tue sono tutte considerazioni valide, ma Giorgio è di una precisione maniacale nelle sue misurazioni e quindi... non sgarra!
Secondo me, tra i fattori del record attuale, al lungo periodo prolungato sopra media di questa prima parte d'estate si aggiunge il calore latente accumulato da questa porzione chiusa del mare adriatico: autunno sopra media, inverno sopra media, primavera sopra media: alla fine la scaldata estiva parte da una temperatura di base ben più alta rispetto al passato e da qui al record il passo è breve, anzi, brevissimo!![]()
****
Per l'esperienza del mare(e del clima) che ho acquisito negli anni. la spiego così:
Mese di giugno 2003 +25,5(media climatica +20,7) +4,8 di anomalia.-
Mese di luglio 2003 +25,4(media clim +23,3) +2,1
Mese di agosto 2003 +27,1(med clim +23,1) +4.-(il mese estivo più caldo in assoluto dal 1955, da quando faccio le registrazioni) - forse questo luglio lo batterà!!!!!
.................
Giugno 2015: +22,4
Luglio 2015, a tutt'oggi : +26,8
come vedi ben più caldo del luglio 2003 !!!!
Perchè agosto 2003, seppure a un +27,1 non portò la temperatura mare oltre i +28???
a mio modesto parere la causa è nelle ore di insolazione giornaliera, che in agosto si stanno riducendo notevolmente, rispetto a luglio-
Da notare che il mio mare è poco profondo.
Da notare che vari gg di sole e di bonaccia riscaldano l'acqua in superficie tantissimo(non vi è rimescolamento fra gli strati.-
Da notare che nel 2003 le brezze marine erano ben robuste nel pomeriggio, portando ad un moto ondoso notevole. Moto ondoso che rimescola gli strati superiori, anche per due metri di spessore.-
Il mio mare è molto suscettibile a ciò che succede sopra di lui.
Bastano 4/6 gg di anomalie positive o negative dell'aria(che succedono sia in giugno che in agosto) che il mare ne risente.-
Spero di essere stato esauriente.-
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Dato davvero notevole, oserei dire sensazionale!
Anche tutto il Tirreno è quasi prossimo ai 30°C, come nel 2003
Segnalibri