Risultati da 1 a 3 di 3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di fm1976
    Data Registrazione
    02/12/14
    Località
    Montopoli di Sabina (RI) 160 m slm
    Età
    49
    Messaggi
    716
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Incongruenze avvisi meteo

    Mi chiedo come si possano trovare incongruenze simili addirittura su una previsione del giorno stesso. Mi pare che la meteorologia sia davvero trattata male. Mi sembra grave visto che si parla di allarmi meteo e ormai si tratta sempre di fenomeni davvero estremi. Scrivo su questo perché il 3 luglio sono rimasto colpito e stupito quando mi sono trovato sotto una catastrofica grandinata, violentissima e non letta in nessuna mappa previsionale, ma nemmeno lontanamente. ed è stata una cosa pericolosa almeno per chi era alla guida. situazione molto simile ad oggi con deboli spifferi da nord-est che succhiano letteralmente le nuvole e a naso sento che ci saranno grossi temporali anche qui. Non accuso nessuno ma queste carte non valgono più di tanto ecco. Voi che ne pensate? soprattutto in riferimento alle prime due carte le quali provengono da fonti presumibilmente più scientifiche.. Mi pare che quella della Protezione Civile nazionale" sia davvero sballata ecco Schermata 2015-08-07 alle 11.40.33.pngSchermata 2015-08-07 alle 11.41.42.pngSchermata 2015-08-07 alle 11.43.10.png

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Incongruenze avvisi meteo

    Intanto, consiglio spassionato: smettila di visitare i siti dei ciarlatani che si cibano dei click dei creduloni con titoli in technicolor. La meteorologia in Italia soffre proprio a causa di realta' del genere. Cancella quel bookmark e aiuterai un po' la scienza e soprattutto la tua comprensione di essa.

    In seconda istanza, in estate i temporali sono davvero complessi da prevedere, specialmente il loro piazzamento. In siti seri (non quello che hai messo tu) sono usciti diversi articoli dove viene definito il motivo per cui i temporali estivi sono un terno al lotto. Il tuo temporale peraltro suona come un temporale di calore estremamente localizzato e per questo spesso molto forte. Quelli sono fenomeni che nascono dal nulla e spesso terminano anche dopo relativamente poco tempo, influendo su zone estremamente limitate. Sei stato sfortunato (o per molti forumisti, fortunato ) ma il fatto che non fosse previsto non e' sintomo di grave disinformazione. Ci sono cose piu' facili... e cose piu' difficili. A detta dell'istituto meteorologico norvegese, i temporali estivi sono in assoluto il fenomeno piu' complesso da prevedere della meteorologia.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di fm1976
    Data Registrazione
    02/12/14
    Località
    Montopoli di Sabina (RI) 160 m slm
    Età
    49
    Messaggi
    716
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Incongruenze avvisi meteo

    grazie per la risposta Fenrir, sembrerà assurdo ma mi chiedo anche io perché frequento certi siti: è probabile che la mia voglia di informazione sia pari al mio livello di ignoranza in materia. Oppure è che la mia ceraunofobia (e contemporaneamente una vera e propria attrazione(!) verso i fenomeni meteorologici vince sulla ragione, ossessionato divento paranoico balzando come una cavalletta da un sito all'altro..
    Per i temporali termo convettivi hai fugato ogni mio dubbio sulla loro prevedibilità.
    Davvero grazie ancora per la tua gentile risposta.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •