Si
Spero questa svista porti bene.Una -20 a 850hpa st'inverno ci vorrebbe, tutti congelati anche i pesci
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
l' ITCZ non sembra favorire una risalita così poderosa , escludendo altri fattori " positivi"
Dal prossimo settimana potrebbe ritornare prepotentemente l'atlantico... con perturbazioni e blocco ad est...![]()
O GFS06z ed ECMWF00 stanno prendendo una cantonata strepitosa o
dopo una fase instabile potrebbero arrivare delle piogge quasi-autunnali.
Confermata una LP per la Sardegna a meta' settimana.
Comunque ECMWF continua a mostrare una situazione molto pericolosa per il sud a metà settimana prossima con una LP in risalita dal nord-africa sin verso il Tirreno meridionale e poi in movimento verso E... E' una situazione da seguire con molta attenzione, le LAMMA mostrano picchi ben superiori ai 100/150mm di accumuli complessivi tra Sicilia, Calabria e Puglia meridionale:
ECI1-96.jpg
ECI1-120.jpg
pcp24hz1_web_5.jpg
GFS 06 fa enormi passi verso la visione di ECMWF. Bellissima perturbazione atlantica in vista dal prossimo weekend fino a metà mese, con piogge autunnali su nord Italia e tirreniche.Molto meglio così, autunno che parte col piede giusto (per i miei gusti).
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Dai modelli si intuisce un autunno "caldo" imminente... e per caldo non intendo termicamente...![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Qui si vede una T sulla Sardegna:
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn721.gif
![]()
Segnalibri