Pagina 59 di 108 PrimaPrima ... 949575859606169 ... UltimaUltima
Risultati da 581 a 590 di 1071
  1. #581
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    vabbè forse con lo 00 ma se vedi i modelli attuali non è prevista quella roba li, con lo 06z ... ma anche con lo 00z io non ricordo isoterme sulla +10 fra Romania Bulgaria e Grecia anzi ...
    Rtavn722.gifRtavn1502.gif

  2. #582
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    vabbè forse con lo 00 ma se vedi i modelli attuali non è prevista quella roba li, con lo 06z ... ma anche con lo 00z io non ricordo isoterme sulla +10 fra Romania Bulgaria e Grecia anzi ...
    Scusa Giuseppe, la Mappa delle Anomalie non mi sembra che indichi una "scaldata" , ma una semplice Anomalia di T sulla '81-'10 .

  3. #583
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Aggiornamento UKMO:

    Rukm961.gifRukm1441.gif


    GPT in forte aumento nel continente asiatico:

    UN96-21.GIFUN144-21.GIF

    caso ENSO Full basin state:

    Immagine.jpg
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 17/10/2015 alle 17:57

  4. #584
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    .. stamani mi aspettavo un certo adeguamento di tutti i GM nel breve/medio termine ,ma invece oramai è quasi un reading contro tutti , distacco di una piccola ansa di origine atlantica , che quasi tutti vedono rientrare poi nel tirreno nella prossima settimana , mentre reading la vede in modo molto retrogrado sfilare veloce verso la falla est atlantica per via iberica , differenza non da poco per le sorti di molte zone italiane per alcuni giorni della settimana entrante...
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  5. #585
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,077
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    .. stamani mi aspettavo un certo adeguamento di tutti i GM nel breve/medio termine ,ma invece oramai è quasi un reading contro tutti , distacco di una piccola ansa di origine atlantica , che quasi tutti vedono rientrare poi nel tirreno nella prossima settimana , mentre reading la vede in modo molto retrogrado sfilare veloce verso la falla est atlantica per via iberica , differenza non da poco per le sorti di molte zone italiane per alcuni giorni della settimana entrante...
    Già...GFS invece molto fresco e piovoso soprattutto per il sud Italia...con addirittura la +5 fino al nord Sicilia...UKMO in parte lo segue, mentre ECMWF completamente diverso.

  6. #586
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Comunque a livelllo NH è incredibile come il VPT non riesca a "girare" in prima armonica,

    il polo geografico è ormai da qualche hanno una zona tabù per questa figura atmosferica:

    Recmnh1441.gifRecmnh1921.gif

    il dipolo artico è evidente.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 18/10/2015 alle 09:55

  7. #587
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,834
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    GFS00z ed ECMWF00 di stamane divergono completamente gia' dal MidRange.
    Effetto del Nino Strong che scombina i calcoli (ed il VPT Boreale, vedi sopra)?

  8. #588
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    GFS00z ed ECMWF00 di stamane divergono completamente gia' dal MidRange.
    Effetto del Nino Strong che scombina i calcoli (ed il VPT Boreale, vedi sopra)?
    Comunque ECMWF prospetta a lungo termine una situazione veramente insidiosa per molte zone...

  9. #589
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    GFS00z ed ECMWF00 di stamane divergono completamente gia' dal MidRange.
    Effetto del Nino Strong che scombina i calcoli (ed il VPT Boreale, vedi sopra)?
    Nino Strong scombina GFS,

    ECMWF è in linea con El Nino:

    test8.gif

    più probabili alti GPT nel continente asiatico e bassi GPT groenlandesi

  10. #590
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da tano G. Visualizza Messaggio
    .. stamani mi aspettavo un certo adeguamento di tutti i GM nel breve/medio termine ,ma invece oramai è quasi un reading contro tutti , distacco di una piccola ansa di origine atlantica , che quasi tutti vedono rientrare poi nel tirreno nella prossima settimana , mentre reading la vede in modo molto retrogrado sfilare veloce verso la falla est atlantica per via iberica , differenza non da poco per le sorti di molte zone italiane per alcuni giorni della settimana entrante...
    si c'è un balletto dei modelli in atto ENS tuttavia sembrano parecchio decise per l'entrata fresca (GFS00 con la +0+1 quasi sulle regioni meridionali) anche se sappiamo che possono cambiare completamente nel breve termine

    comunque è questione di pochissimo, anche GFS00 a 72 ore sembra simile a ECMWF00 poi però si trascina il nucleo freddo sull'Italia, è questione di poche centinaia di chilometri perciò c'è ancora un pò di indecisione


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •