Pagina 6 di 108 PrimaPrima ... 456781656106 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 1071
  1. #51
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Con conseguente fiammata per noi..

    Cosa intendi per " conseguente " ? Non mi pare , da questa carta , di intravedere una fiammata per l' intera Penisola .
    Tutto questo salvo la premessa che è una previsione a 144 ore.


  2. #52
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,142
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lucas80 Visualizza Messaggio
    Cosa intendi per " conseguente " ? Non mi pare , da questa carta , di intravedere una fiammata per l' intera Penisola .
    Tutto questo salvo la premessa che è una previsione a 144 ore.

    Ho dimenticato ad aggiungere noi del sud...
    Ci aspetta la +22 a 850hpa se tutto sarà confermato.

  3. #53
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,872
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    GFS & ECMWF confermano la moderata fase perturbata da meta' settimana.

  4. #54
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    GFS & ECMWF confermano la moderata fase perturbata da meta' settimana.
    A parte il N e poche zone CN, pochi beneficerebbero del prossimo ingresso, a tutt' oggi.

  5. #55
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    è nel fanta gfs 06 che si vede una situazione teoricamente pericolosa. Con forte grande HP su est europa. Ma è prestissimo naturalmente

  6. #56
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    si stacca la goccia scandinava:

    Rtavn1561.gif

    il blocco a differenza di quanto visto nei forecast precedenti ha radici spagnole.

  7. #57
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    tre giorni di rimonta Nord-Africana inutile al Sud Italia (Estremo Sud) che si potrebbe evitare solo perchè si insinua una goccetta Spagnola inutile in quota che si dissipa poco più in la e taglia le radici all'Azzoriano ad ogni modo in GFS12z, per esempio, tempi e modalità si incastrano bene e alla fine il fresco rientra sull'Italia

    ma stanno cambiando tremila volta i modelli, aspettiamo ancora che è meglio


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #58
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    il blocco a differenza di quanto visto nei forecast precedenti ha radici spagnole.
    Rukm1441.gif

  9. #59
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,872
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    GFS & ECMWF: Correnti da SW con moderata instabilita' sulle Alpi / Appennini. Resta da vedere se le Precipitazioni potranno coinvolgere le Pianure.

  10. #60
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    La novità, a mio avviso, che si palesa dalle emissioni mattutine e lo stacco a cut off di parte dell'aria nord europea sulla penisola iberica.
    Questa dinamica disinnescherebbe il rischio di rientro di forti nuclei precipitativi da SW verso NE.
    Per il resto cessa l'ultima ondata di calore estiva per il CN.
    Per il sud ci voranno poco dopo anche se non è da escludere, visto l'isolamento sull'Iberia, che le estreme regioni meridionali si possano prendere un prefrontale bello tosta all'inizio della settimana prossima.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •