GFS & ECMWF confermano la moderata fase perturbata da meta' settimana.
è nel fanta gfs 06 che si vede una situazione teoricamente pericolosa. Con forte grande HP su est europa. Ma è prestissimo naturalmente
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
si stacca la goccia scandinava:
Rtavn1561.gif
il blocco a differenza di quanto visto nei forecast precedenti ha radici spagnole.![]()
tre giorni di rimonta Nord-Africana inutile al Sud Italia (Estremo Sud) che si potrebbe evitare solo perchè si insinua una goccetta Spagnola inutile in quota che si dissipa poco più in la e taglia le radici all'Azzorianoad ogni modo in GFS12z, per esempio, tempi e modalità si incastrano bene e alla fine il fresco rientra sull'Italia
ma stanno cambiando tremila volta i modelli, aspettiamo ancora che è meglio
GFS & ECMWF: Correnti da SW con moderata instabilita' sulle Alpi / Appennini. Resta da vedere se le Precipitazioni potranno coinvolgere le Pianure.
La novità, a mio avviso, che si palesa dalle emissioni mattutine e lo stacco a cut off di parte dell'aria nord europea sulla penisola iberica.
Questa dinamica disinnescherebbe il rischio di rientro di forti nuclei precipitativi da SW verso NE.
Per il resto cessa l'ultima ondata di calore estiva per il CN.
Per il sud ci voranno poco dopo anche se non è da escludere, visto l'isolamento sull'Iberia, che le estreme regioni meridionali si possano prendere un prefrontale bello tosta all'inizio della settimana prossima.....
![]()
Segnalibri