Pagina 78 di 108 PrimaPrima ... 2868767778798088 ... UltimaUltima
Risultati da 771 a 780 di 1071
  1. #771
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Grazie Jack.

    Se passare da gpt da invasione africana agostiana a gpt sotto la 552 e da termiche di 16-17° a 850 hpa a termiche nei pressi dello 0°, non rappresenterebbe un cambio drastico, il problema è il senso di realtà che sembra mancare nel post che hai quotato.
    ma Luca è un buono, alla fine lo sappiamo

    cmq la speranza è quella di un reversal pattern che possa essere anche un po' duraturo e non solo un fuoco di paglia. solo che c'è molta confusione, anche su come si sta comportando la stratosfera. c'è chi dice che il VP(s) sta maturando linearmente rispetto alla stagionalità (ed io concordo con questa visione) soprattutto rispetto agli ultimi anni, chi dice che invece è troppo "inferocito" e che quindi c'è ancora l'incognita NAM e soprattutto questo NINO davvero indiavolato... sembra davvero difficile anche sbilanciarsi a grandi linee per i 15gg futuri ed è apprezzabile che 4ecast l'abbia fatto nell'articolo in home, spiegando bene cosa c'è dietro. apprezzabile davvero
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #772
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma Luca è un buono, alla fine lo sappiamo

    cmq la speranza è quella di un reversal pattern che possa essere anche un po' duraturo e non solo un fuoco di paglia. solo che c'è molta confusione, anche su come si sta comportando la stratosfera. c'è chi dice che il VP(s) sta maturando linearmente rispetto alla stagionalità (ed io concordo con questa visione) soprattutto rispetto agli ultimi anni, chi dice che invece è troppo "inferocito" e che quindi c'è ancora l'incognita NAM e soprattutto questo NINO davvero indiavolato... sembra davvero difficile anche sbilanciarsi a grandi linee per i 15gg futuri ed è apprezzabile che 4ecast l'abbia fatto nell'articolo in home, spiegando bene cosa c'è dietro. apprezzabile davvero
    Ma mica ho scritto che è cattivo. E' semplicemente troppo ambizioso dal punto di vista meteo. E quindi spesso non si gode lo spettacolo.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #773
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,839
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    qui si parla dei modelli e del futuro se non sbaglio...
    Appunto:
    http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn241.gif

    e questo HP a cuore caldo sta venendo su di noi dopo aver dato effetti in Francia.
    Se non ci saranno nebbie si avranno dunque T notevoli.

  4. #774
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Ma mica ho scritto che è cattivo. E' semplicemente troppo ambizioso dal punto di vista meteo. E quindi spesso non si gode lo spettacolo.
    sìsì max, semplicemente lo prendevo un po' in giro!
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #775
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Volevo dire che non vedo un qualcosa di definibile come cambio di circolazione...perchè si tratta di un semplice strappo zonale, che ha tutta l'aria di risolversi in pochi giorni, ripristinando la "vecchia" abituale circolazione.
    Per un vero e proprio cambio di pattern duraturo, ci vorrebbe una rivoluzione nel N degli Usa

  6. #776
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Volevo dire che non vedo un qualcosa di definibile come cambio di circolazione...perchè si tratta di un semplice strappo zonale, che ha tutta l'aria di risolversi in pochi giorni, ripristinando la "vecchia" abituale circolazione.
    Per un vero e proprio cambio di pattern duraturo, ci vorrebbe una rivoluzione nel N degli Usa
    ah perche adesso la vecchia abituale circolazione sarebbe l'hp? dopo 2 mesi in cui c'è stata molta dinamicita e temp in media

  7. #777
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    In america una mezza rivoluzione c'è gia stata mi sembra rispetto a gli ultimi anni di cui ci si lamentava
    ...Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015
    Ultima modifica di roby85; 06/11/2015 alle 18:17
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  8. #778
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Bentrovato Andrea!
    Ecmwf è da un paio di giorni che segue questa traccia.
    Al di là della domanda in sospensione con la quale chiudi l'articolo, pensi che l'eventuale break sará un evento isolato oppure l'inizio di un nuovo pattern?
    Un caro saluto.

    ��✌��️��
    bisogna vedere come si muove RM solo quella per ora, gli altri 2 sono in stand by

    un saluto a tutti e due
    Andrea

  9. #779
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    bisogna vedere come si muove RM solo quella per ora,
    il JS polare in uscita dal Canada potrebbe comunque proseguire la sua corsa verso est più alto di latitudine,

    rimanendo in nord est Atlantico?

    il JS subtropicale potrebbe emergere a sud delle Canarie lungo i paralleli?

    per ora il JS polare persiste alle medie latitudini e anche in prospettiva come mostrano i modelli.

    Rjma1683.gifRjma1923.gif

    compare una discontinuità, ma ad ovest di Terranova la direzionalità del JS polare lungo i paralleli sembra persistere.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 06/11/2015 alle 20:17

  10. #780
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Deciso passo indietro di Ecmwf, iniziato col run di ieri sera e confermato con quello di stamani.
    Nel lungo termine gli inglesi ripropongono la manovra di slancio dell'hp verso nord (come da carta allegata) ma la vedono molto più tortuosa e, rispetto ai ieri, molto più ad ovest.
    Gfs vede un cambio ma solo nell'ultra-fantameteo, quindi parliamo di aria fritta.
    Buona giornata.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •