Risultati da 1 a 10 di 101

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da lanfur Visualizza Messaggio
    Alla fine il periodo leggermente sottomedia si chiude a 4 giorni da domani a giovedi, con un brusco calo della media mercoledì visto il fronte freddo entrante mercoledì sul FVG

    Poi da venerdì si ritorna in media, con una tendenza al sopramedia per gli ultimi giorni del mese stante un ritorno prepotente dell'hp (da verificare, perchè ci potremmo trovare dal lato orientale con spifferi più freschi da NE)

    Nell'ipotesi che a fine mese ritorni l'hp caldo potremmo chiudere la III decade in media e il mese ben sopramedia

    Ad ora siamo a +2.1°C dalla 91/14 con 20.6°

    Tra parentesi il giorno 17 sfondato un altro record con la minima più alta x il mese di Settembre con ben 19.8°C (vecchio record 19.4°C), abominevole
    Essendo questo un 3d sulle anomalie termiche e pluviometriche citerei le anomalie negative previste per la prox settimana,dove secondo Osmer le max per mercoledì e giovedì non supereranno i 17/18 gradi, con minime di +8c e neve a 1200mt sulle Giulie,t massime inferiori alla media giornaliera mensile 91/14 che e' appunto di +18,2c.Si rischia anche un 6c sotto media per mercolei' e giovedì,dato molto significativo e piu' "attuale" della presunta scaldata di fine mese( solo ieri gfs vedeva una 0/+1 a 850c) per quel periodo.

    Dati riferiti a Udine.

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di lanfur
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Monselice (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    701
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2015:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Essendo questo un 3d sulle anomalie termiche e pluviometriche citerei le anomalie negative previste per la prox settimana,dove secondo Osmer le max per mercoledì e giovedì non supereranno i 17/18 gradi, con minime di +8c e neve a 1200mt sulle Giulie,t massime inferiori alla media giornaliera mensile 91/14 che e' appunto di +18,2c.Si rischia anche un 6c sotto media per mercolei' e giovedì,dato molto significativo e piu' "attuale" della presunta scaldata di fine mese( solo ieri gfs vedeva una 0/+1 a 850c) per quel periodo.

    Dati riferiti a Udine.
    Non intendevo che la III decade non possa chiudere in media, potrebbe anche chiudere leggermente sotto se a fine mese l'hp ci pomperà correnti fresche da NE, parlavo del mese che molto difficilmente chiuderà in media, ma ancora un poco sopra per l'ennesima volta

    Cmq come dati io prendevo una località a me vicino della bassa friulana, chiaro che può essere qualche decimo di differenza fra le stazioni

    Per mercoledì e giovedì saremo ben sottomedia questo è certo, non di 6° però, verosimilmente faremo 14/15° di media

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •