Ancora attività temporalesca in atto.
Mmmmm il Canale di Otranto. ...:
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
ammazza che supercelletta niente male
La giornata si conclude con picchi di 70 mm raggiunti sui quartieri alti della città..
Nell'avellinese superati i 100 mm in diverse località, mentre il record regionale spetta a Nocera, prov. di Salerno, dove si è andati oltre i 122 mm.
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Una 60ina di mm ben distribuiti su buona parte del Molise.
Roma tra 35 e 45 mm, 47 a Frosinone, 80 a Rocca Priora (Rm), 96 a Santa Marinella, intensita' sempre moderata o moderata-forte, mai a nubifragio.
Pioggia debole ma fenomeni che tendono a cessare
Piove forte sul Molise e parte del Foggiano...direi che viaggiamo tranquillamente sui 70-80mm con queste ultime piogge
![]()
Pioggia a tratti moderata dalla tarda serata di ieri, proseguita per tutta la notte sino a qualche ora fa.
9.8mm ieri e 10.8mm oggi.
Ora cielo nuvoloso, ad W continua a piovere fine. T 14.1°C (max di 15.7°C)
Riepilogo accumuli:
Giovedi 6.4mm
Venerdi 2mm
Sabato 9.8mm
Domenica* 10.8mm
Tot* 29mm
Ultima modifica di -=VeNoSa=-; 12/10/2015 alle 10:06
Giornata tersa oggi, poco nuvoloso
si prospetta una settimana piovosa su tutta la Penisola praticamente.
Per la prima perturbazione con Minimo che transita su Golfo Ligure ,vedo con poca acqua solo Sardegna e Sicilia ( E/NE escluso ovviamente) .
Molto favorite : Tirreno Medio-Alto, soprattutto confine Liguria/Toscana e zone interne Lazio/Campania.
Poi, se confermato, si riparte subito il 15 ( nemmeno il tempo di finire) con altra perturbazione con Minimo all' incirca su Golfo Ligure ancora e forse più " pesante" .
da monitorare
edit:
ci metto dentro, tra i super favoriti, anche il FVG , soprattutto E/NE ( da monitorare ) e le coste per forte convergenza al Suolo , nella giornata di domani insieme al Medio Tirreno .
confermo per confine Laziale/Campano , che potrebbe vederne delle belle : CAPE in risalita , Vorticità Geostrofica elevata , buona divergenza alle Alte Quote, EL in netta diminuzione , Isoipse a 700 hPa a V , LCL progressivamente in diminuzione, elevata Mixing Ratio, T Potenziale di Bulbo Umido non sembra malaccio , discreto Gust di tipo convettivo, Elicità di tipo right anch' essa discreta ed, infine, la componente Orografica.
occhio qui !
Ultima modifica di Lucas80; 12/10/2015 alle 10:01
Cielo sereno stamane, 16.1°C
Minima notturna di 12.1°C
Dati pluviometrici definitivi:
Giovedi 6.4mm
Venerdi 2mm
Sabato 9.8mm
Domenica 13.3mm
Totale 31.5mm
Discreta passata, pioggia mai forte e distribuita in tempi ampi. Date le potenzialità si poteva fare di più.
Prossimo target mercoledi notte-giovedi, con un passaggio che a me piace tanto, se non sfila troppo a W saranno bei mm da mettere in saccoccia.
Segnalibri