Guarda che ho solo risposto all'utente che negava l'irruzione fredda di sabato lo so benissimo che la situazione sulle Alpi è triste.
Però anche l'appennino ligure è nw capisco che non freghi niente a nessunoma non mi si spacci per nw solo l'area prealpina e alpina e comunque il calo termico c'è stato.
Love rain and hate sun!
triste è un eufemismo... la situazione delle alpi è una vera e propria TRAGEDIA secco ovunque e una spolverata di neve sopra i 2500m. ce ne vuole ad arrivare in queste condizioni a inizio dicembre eh![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
intanto snow cover eurasiatica confronto autunnale col 2014
RecentSnowCoverEuropeAsia.gif
Incredibile ma vero, potrei chiudere il mese di Novembre a 5 mm a Roma!
Un dato che stride fortemente con le rilevazioni degli scorsi anni, dato che dal 2008 per ben quattro volte ho superato i 250 mm e per ben 2 i 310 mm.
Con Ottobre che ha chiuso a 59 mm, Novembre a 5 e Dicembre che si prospetta pesantemente anticiclonico, questo potrebbe essere l'Autunno più secco da un secolo sulla Capitale!
Evidente il gap con le zone circostanti, dato che Santa Marinella Ottobre ha chiuso a 320 mm, e parliamo di una zona che ha 250 mm in meno della media pluvio di Roma
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
spolverata di neve sul Vesuvio![]()
4.9°C 10.7mm dalla mezzanotte
QN 1000 metri circa
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri