Risultati da 1 a 10 di 144

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di Delvi83
    Data Registrazione
    14/09/15
    Località
    Oleggio Castello (NO)
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dove si ha il microclima invernale migliore lungo la costa Ligure?

    In generale, per la latitudine a cui si trova la Liguria, sono eccezionali anche quelli delle altre province....il Ponente spicca, credo che sia pari a molte regioni del Sud come ore di sole annue..

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dove si ha il microclima invernale migliore lungo la costa Ligure?

    Citazione Originariamente Scritto da Delvi83 Visualizza Messaggio
    In generale, per la latitudine a cui si trova la Liguria, sono eccezionali anche quelli delle altre province....il Ponente spicca, credo che sia pari a molte regioni del Sud come ore di sole annue..
    Per quanto riguarda le medie di eliofania 1961-1990, tra le località che ho trovato finora l'ordine è questo:
    Cagliari Elmas: 7,1 ore al giorno
    Imperia: 7
    Roma Ciampino: 6,8
    Foggia Amendola: 6,7
    Napoli Capodichino: 6,5
    Parma Università: 6,4
    Trieste Barcola, Campobasso Monforte: 5,8
    Venezia Tessera: 5,6
    In base a questi dati, Imperia quasi raggiunge Cagliari, batte Roma, straccia Napoli e non è nemmeno paragonabile all'Appennino centro-meridionale!
    L'elenco è suscettibile di ampliamenti!

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Dove si ha il microclima invernale migliore lungo la costa Ligure?

    Citazione Originariamente Scritto da Delvi83 Visualizza Messaggio
    In generale, per la latitudine a cui si trova la Liguria, sono eccezionali anche quelli delle altre province....il Ponente spicca, credo che sia pari a molte regioni del Sud come ore di sole annue..
    Questa mostra i dati medi di eliofania a livello nazionale (la fonte diretta è Wikipedia, quindi non sicurissima, ma la fonte primaria è Pinna M. (1985). L'eliofania in Italia. Mem. Soc. Geogr. It., 39: pag. 23-58, che elaborava dati AM/ENAV del periodo 1951/1980):

    Eliofania.png
    In termini di eliofania le coste liguri sono paragonabili a quelle medio-adriatiche (Chiavari ha come valore medio annuo 5,5 ore/giorno, Genova Centro 5,9 ore/giorno, Genova AM 6,1 ore/giorno, Savona 5,7 ore/giorno, le località con minore eliofania a livello costiero dovrebbero essere Genova Voltri, Rapallo e La Spezia con circa 5,4 ore/giorno, quelle con maggiore eliofania sono Capo Mele, che ha 6,3 ore/giorno ma si trova su un'altura e Imperia con 7,0 ore/giorno ma è una situazione molto particolare dal punto di vista geografico) già la costa toscana centrale (a Sud di Pisa-Livorno) ha valori di eliofania assoluta diffusamente più alti di quella ligure. La zona della Liguria con la maggiore eliofania assoluta è come detto quella attorno a Imperia (soprattutto l'area costiera ad est di Oneglia, ossia il Golfo di Diano) i cui valori (medi e assoluti) sono in effetti paragonabili a quelli della Puglia centro-meridionale o a quelli del Golfo di Gaeta, però parliamo certo di un settore non esteso della regione (una decina di Km di fascia litoranea), per il resto la Liguria media ha valori comparabili a quelli delle altre aree costiere italiane attraversate dal 44° parallelo o di altre zone anche un po' più a Nord (litorale giuliano attorno a Trieste) ovviamente però l'eliofania nel corso dell'anno può avere una distribuzione diversa (Ancona Falconara e Genova Sestri hanno identica eliofania, però distribuzione piuttosto differente, soprattutto nel periodo invernale e lo stesso vale per Chiavari e Rimini).
    Ultima modifica di galinsoga; 27/09/2015 alle 09:20

  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    09/01/12
    Località
    Pontedassio(IM) 80Mt
    Messaggi
    239
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dove si ha il microclima invernale migliore lungo la costa Ligure?

    Citazione Originariamente Scritto da Delvi83 Visualizza Messaggio
    In generale, per la latitudine a cui si trova la Liguria, sono eccezionali anche quelli delle altre province....il Ponente spicca, credo che sia pari a molte regioni del Sud come ore di sole annue..

    Ciao, se vi può interessare per sentito dire sò che le ore annue di soleggiamento si aggirano attorno alle 3000 ore


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •