Ottobre chiude ad appena +1,5 dalla media, che tutto sommato non e' malaccio nonostante le massime decisamente alte dell'intero mese. Molto umido, con 214mm caduti, di cui 14mm in forma di neve. L'anno potrebbe chiudere in media pluvio.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
A Torino gli ultimi giorni caratterizzati da temperature miti hanno ridotto l'anomalia negativa mensile, pari a -0.3 °C rispetto alla media 1981-2010.
Le anomalie a livello di decade sono state le seguenti:
1^ decade -0.7 °C
2^ decade -1.2 °C
3^ decade 0.8 °C
Per quanto riguarda le precipitazioni, si sono accumulati 204 mm rispetto alla media di 75 mm. 'E risultato così il mese di ottobre più piovoso dal 1992.
chiude a +0.14, praticamente uguale all'Ottobre 2011 (+0.08)
tutte e tre decadi hanno chiuso in media, un mese termicamente regolare, normale, Autunnale, con minime un pò pù alte per l'ovvia copertura nuvolosa e massime più basse della media
sono cascati 247.8 mm d pioggia il che lo fanno diventare l'Ottobre più piovoso del nuovo millennio (e il più piovoso penso da almeno 20-25 anni)
non si sono registrate scaldate (massima più alta +22.9) ne sfreddate precoci a differenza dell'Europa (+9.9 minima più bassa), insomma è stato autunno VERO
Ottobre si e`chiuso con i seguenti estremi :
Temperatura Minima piu`bassa : + 5.0°C il 22/10
Temperatura Minima piu`alta : + 15.0°C il 06/10
Temperatura Massima piu`bassa : + 11.5°C il 18/10
Temperatura Massima piu`alta : + 21.4°C il 07/10
Giorni piovosi : 12
Giorno piu`piovoso : il 04/10 con 29.5 mm
Totale pioggia mensile : 96.8 mm
Stazione meteo Bresser installata in zona stadio a Novi Ligure (AL)
.Dati, statistiche ed analisi ottobre 2015
Stazione meteo di San Biagio (RA).
Media temperature minime: +8,9°c;
media temperature massime: +18,1°c;
media temperature: +13,2°c;
temperatura minima più bassa: +2,9°c (24);
temperatura minima più alta: +16,1°c (6);
temperatura massima più bassa: +12,8°c (1);
temperatura massima più alta: +24,0°c (4);
giorni con temperature massime >+20°c: 8;
giorni con temperature minime <10 ,0°c: 18;
totale pioggia: 146,0 mm;
giorno più piovoso: [b30,6 mm[/b] (16);
totale giorni di pioggia (>=1,0 mm): 12;
pressione più bassa: nd mb (27);
pressione più alta: nd mb (3);
media pressione: nd mb;
media vento: 2,8 WNW;
raffica massima di vento: 37,0 km/h SSW (16);
media umidità relativa: ND%.
http://www.geloneve.it/Pagine/Pag_se...NOAAMO1015.jpg
Mese piovoso (ha portato l'accumulo precipitativo annuo a 965,6 mm) e fresco (il più fresco da quando è resente la stazione meteo - dicembre 2010 - al pari con l'ottobre 2010).
Mai una temperatura massima sopra ai +24,0°c, ha avuto la media delle massime più bassa in assoluto.
La seconda metà del mese, in particolare, piuttosto fredda per il periodo.
Pochissima la nebbia, vista solo una volta.
Isoterma di 14,6/14,8°C in Valdichiana
+0,6°/0,8°C rispetto la media 1981/2010
media pluvio in media o pochi mm sopramedia rispetto la 1916/2014
Ottobre qui chiude con una media di +13.93°, ovvero a -0.60° sulla 71/00
Pioggia 77.2mm (surplus di circa +13%)
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri