Da domani in primo momento su Puglia soprattutto Salento per poi il tutto spostarsi su Calabria (Catanzarese e a crotonese e poi Reggino) e Sicilia Ionica successivamente (Messinese, Catanese e Siracusano). Attenzione perché i fenomeni su queste zone saranno a tratti violenti con rischio di alluvioni lampo.
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Anche la Basilicata jonica sarà dentro.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Si però per la Basilicata sarà una passata veloce non stazionaria come le coste Ioniche di Calabria e Sicilia.
Attenzione ai venti che soffieranno oltre i 120km/H e le mareggiate che saranno davvero impetuose!
che dire, ci apprestiamo a vivere per l'ennesima volta una situazione di vero pericolo.
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Qua, nonostante le previsioni alluvionali, non sta succedendo per il momento quasi niente...
Qui già accumulati 40mm tra ieri e oggi. Vedremo cosa succederà domani.
I modelli non sono tutti concordi sulla distribuzione delle piogge.
![]()
Spero i LAM sbaglino od in Calabria finisce veramente male.
Mi viene in mente l'alluvione del 1951 qundo li' caddero 1400 mm in 3 gg (fonte ******** mi pare)
Oh mio dio...:o
Inverno 2016/17
16/1 Fiocchi
Segnalibri