In pianura il paragone giugno 2003 - novembre 2015 non regge, la prima decade ha visto un'anomalia di 6°-7° solo sulle massime, le minime sono risultate praticamente in linea con il periodosemmai si può paragonare con il novembre 2002-2006-2014 (i più caldi)
EDIT: Se continua così il novembre dello scorso anno è inarrivabile, nei prossimi giorni potremmo fare gli stessi valori massimi (grossomodo) dello scorso anno ma con 4-5° in meno sulle minime..lo scorso anno si faceva fatica a scendere sotto i 10°-11°..
Ultima modifica di Snowstorm84; 11/11/2015 alle 12:49
Giugno 2003 è il mese più anomalo della storia qua, con +5,8 sulla 71-00. Al momento Novembre 2015 è a +6,0°C sulla 71-00, ma sarà una impresa quasi impossibile finire così a fine mese. Certo, di questi tempi mai dire mai, però al momento, viste anche le mappe, pare difficile.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri