Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 138
  1. #81
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,093
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Adesso c'e uno strato saturo spesso 1000m
    In Friuli invase anche la valli montane.
    Temperature iperboliche: ai 1750slm dello Zoncolan 9/14 ( media climatica 0C)

    a.jpg
    Ultima modifica di Albert0; 18/11/2015 alle 15:33

  2. #82
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    nebbia in risalita dalla valpadana sul lago di garda:
    5-6.jpg
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #83
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Adesso c'e uno strato saturo spesso 1000m
    Fino al fronte freddo di sabato non si schioda. Il cambio di massa d'aria sara' davvero drastico.
    Ciao Alberto! Thread interessante

    Come hai fatto a stimare lo spessore dello strato umido? Banale osservazione dalle web, o hai usato qualche carta/radiosondaggio? Nel secondo caso sarei curioso di capire come si fa... buona serata a tutti, ciao!

  4. #84
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,093
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da Civetta Visualizza Messaggio

    Come hai fatto a stimare lo spessore dello strato umido? hai usato qualche carta/radiosondaggio?
    Con il sondaggio in genere vedi subito
    2015111812.16044.skewt.parc.gif

    Puo' risultare interessante guardare in forma numerica
    University of Wyoming - Radiosonde Data

    Si vede che c'e' una nettissima inversione termica a 1300, da li cala gradualmente l'umidita' assoluta( contenuto di vapore dell'aria, in g/kg)

    Zabagria e' simile, stacco a 1200 e poi umidita a calare
    Ma sotto e' caldo abbastanza da evitare che UR vada a 100% per cui c'e' sole.
    University of Wyoming - Radiosonde Data


    Nel giorno che ho fatto le foto invece inversione era molto piu' bassa
    University of Wyoming - Radiosonde Data
    Lo strato umido c'era gia' ma con una situazione simile a zagabria oggi, la maggior temperatura evitava condensazione
    Ultima modifica di Albert0; 18/11/2015 alle 17:18

  5. #85
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,423
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Dal 13 novembre initerrotta bell'inversione termica con nebbia o cielo invisibile per nebbia alta.
    Oggi temepratura minima di +8,4°c, temperatura massima di +9,9°c.

  6. #86
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Porca Eva. Vento da sud est che ha portato la nebbia a 500 m

  7. #87
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,093
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Ieri
    Udine 8.8/11.5
    Zoncolan 8.4/14.6 (11C sopramedia)

    A 1900m si aveva la stessa temperatura della pianura

  8. #88
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,093
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Citazione Originariamente Scritto da Civetta Visualizza Messaggio

    Come hai fatto a stimare lo spessore dello strato umido? Banale osservazione dalle web, o hai usato qualche carta/radiosondaggio?
    Una cosa interessante sullo spessore dello strato di inversione, e' che di giorno aumenta.
    Oggi verso le 12 e' arrivato all'altezza di Passo Pramollo (1500m), con caduta della temperatura


    19/11/2015 - 13:00 4.3
    19/11/2015 - 12:00 5.9
    19/11/2015 - 11:00 9.7
    19/11/2015 - 10:00 10.2
    19/11/2015 - 06:00 5.6


    Le nubi sono appena piu' alte del passo:
    Capture.JPG


    Il sondaggio su Udine conferma perfettamente:
    altitudine/temperatura/ur
    1555 2.4 97
    1603 6.4 53
    1752 10.6 22

    Sul Monte Rest
    Cima 1780m: 11.8C / 16%
    Malga Rest 1520m: 3.0C / 98%
    Ultima modifica di Albert0; 19/11/2015 alle 15:13

  9. #89
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Ciao Alberto! Confermo quello che dici: oggi in Veneto lo strato di inversione raggiungeva circa una quota di 1300 metri, questo in mattinata. Adesso sfiora la sommità di Cima Grappa, quindi oltre i 1700. Spiegazioni? Calo della pressione?

  10. #90
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,093
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inversioni e nebbie 2015/16

    Questa settimana un altro periodo di inversione e nebbie
    Udine 12z
    8C a 1500m, ma 1C a 1100m

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •