Ma come, non vi siete accorti che siamo già al 7 novembre e non avevo ancora aperto l'appuntamento annuale col sondaggio della prima neve in pianura?
Ordunque, fermo restando che con le mappe attuali di svolte in tal senso non se ne vedono almeno fino al 15 del mese, possiamo escludere tra le opzioni quella del "1-15 novembre", quindi il grado di difficoltà si abbassa notevolmente
Votate quindi specificando, come di consueto, la zona (versante tirrenico, versante adriatico/jonico ecc...) dove secondo voi si verificherà la prima neve in pianura.
Sugli Appennini e Murge direi fine Novembre. In Pianura Febbraio.
Secondo me sotto i 6/700 m quest'anno non si vedrà nulla...
Io ho votato 16-29 Febbraio, ma non mi stupirei se accadesse prima.
Con un rex block per i primi di dicembre, sulla parte orientale del campo anticiclonico centrato su NW Europa
potrebbe scorrere verso i balcani qualche perla continentale, con Adriatic Sea Effect Snow
Per il momento pare molto lontano un qualunque concetto d'inverno, viste queste giornate (e nemmeno isolate) da solstizio d'estate.
Ma questo è un "gioco", non certo una previsione scientifica, una proiezione di un nostro desiderio...e allora facciamo a inizio dicembre.
"Favoriti" i rilievi o almeno le colline del versante adriatico, per il momento almeno![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
Si, vero, il massimo del desiderio "nevoso" è quello di un Bianco Natale (sperimentato un paio di volte qui ma difficile comunque).
Comunque l'anno scorso ci siamo andati vicini qui...è accaduto a fine anno...e allora quest'anno andiamo di inizio dicembre e Immacolata![]()
![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
Segnalibri