Risultati da 1 a 10 di 18

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Polar Break (Articata) del 21/11/2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    In realtà il blocco atlantico è l'elemento "passivo" della configurazione in oggetto, assumendo così il carattere di "onda mobile".
    L'elemento "attivo" è l'azione di sfondamento operata dalla discesa artica sulla fascia zonale delle correnti alle medie latitudini.

    Polar break 2.png

    Da notare che il primo fronte dell'Onda di Rossby in ingresso sabato è un fronte d'aria polare marittima proveniente dal centro nord Atlantico e agganciato durante il colpo di maglio dell'irruzione artica sul fronte zonale. La "vera" irruzione non inizia prima di domenica mattina.

    A proposito di fronte zonale, già prima tra giovedì e venerdì inizia ad inflettersi: sono attese un paio di ondulazioni di scarsa ampiezza che coinvolgono il nord e le alto-tirreniche, sfilando via poi all'altezza delle medie tirreniche.
    Molte delle cose dette sono state confermate, in particolare il carattere polare marittima della massa d'aria in entrata con la Rossby wave che spezza il fronte zonale. L'entrata artica anticipa decisamente, ci sarà a mio avviso poco intervallo... quì mentre scrivo dal nulla assoluto ad una raffica sui 25 nodi di libeccio per poi ritornare al nulla
    c'è tanta energia in gioco e le sosprese saranno dietro l'angolo, stay tuned

    22 nov 15.gif
    Andrea

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Polar Break (Articata) del 21/11/2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Molte delle cose dette sono state confermate, in particolare il carattere polare marittima della massa d'aria in entrata con la Rossby wave che spezza il fronte zonale. L'entrata artica anticipa decisamente, ci sarà a mio avviso poco intervallo... quì mentre scrivo dal nulla assoluto ad una raffica sui 25 nodi di libeccio per poi ritornare al nulla
    c'è tanta energia in gioco e le sosprese saranno dietro l'angolo, stay tuned

    22 nov 15.gif
    comunque speriamo sia questo il trend delle colate...l'hp messo cosi è preciso..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #3
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Polar Break (Articata) del 21/11/2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    comunque speriamo sia questo il trend delle colate...l'hp messo cosi è preciso..
    speriamo per chi? La Marsica?
    Thread regionale apposito
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Polar Break (Articata) del 21/11/2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    speriamo per chi? La Marsica?
    Thread regionale apposito

    facevo un'osservazione pensando alla dinamicità in realtà
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •