Ottimo Polar Break qui sulla pedemontana veneta, che ha portato a tratti la neve fino a quota 350/400 mt.
Prealpi Venete stupendamente innevate.
ANche qui ottimo innevamento sull'appennino (impianti aperti già da domenica prossima??) e in piana t min 3.3 e una 60mm di pioggia caduti in 14h circa
Anche qui in Valdichiana aria polare che ha innevato i rilievi circostanti, dopotutto durante le precipitazioni in valle la temperatura era di solo 4°C.
nell'immediato retroterra genovese, già sul versante costiero leggero, ma comunque visibile innevamento sin verso i 450-500 mt. con leggera patina bianca tra la tarda serata e la prima nottata, parzialmente ancora presente sino alle prime luci del giorno. Cumuli di neve anche estati e sin verso gli 8-10 cm. localmente dalla quota dei 700-800 mt a salire sino a 1200-1400 mt. s.l.m.
Ieri sera breve rovescio con tramontana tra il moderato-forte ed accumulo attorno ai 2-3 mm. sin verso la costa del capoluogo ligure, associato crollo del temperature dai 12-14° del pomeriggio, prima serata ai 4-6° verso la mezzanotte.
Prima che il VP, molto freddo per un evento stratosferico estremo di tipo cold, porti le correnti occidentali ad intensificarsi sull'emisfero nord ed il JS polare offra un azione contenitiva della massa d'aria artica, siamo in attesa del secondo episodio artico marittimo che avrà una traiettoria ancora più meridiana del precedente, quindi con i massimi effetti al sud.
Andrea
Segnalibri