Speriamo in qualche precipitazione almeno.
Solo il Fanta-ECMWF00 vede qualcosa....
Dipende cosa si intende per "nulla" in meteorologia. Per me non esiste il nulla in questo campo ma credo si intendesse che non è previsto gelo e neve nei luoghi di chi ha scritto il messaggio. La carta da te postata invece porterebbe una buona dose di neve sulle alpi e sulle cime degli appennini e piogge in pianura
![]()
Per ECMWF la sera del 31 sarà abbastanza fredda su basso adriatico e sud...con la -6 sulla Puglia e la -1 fino in Sicilia...poi dovrebbe arrivare la pioggia e la neve in montagna. Il Vp sembra che rimanga debole nel lungo termine.
ECM0-144.GIF
senza parolema tanto lo sapevo. da quando viene mia nonna per le vacanze di natale puntualmente non fa niente. ovvero dal 2011, tranne l'anno scorso che infatti ha nevicato,poco.
Nelle pianure interne del centro-nord questa sventagliatina fresca porterà paradossalmente (ma non troppo) generalizzati aumenti di temperatura. A Firenze e dintorni probabilmente si passerà dalle attuali massime nebbiose di 5-6° ai 12-13° del 30 e 31 con venti secchi di grecale che rimescoleranno l'aria (vivaddio pulendola). Le giornate più fredde potrebbero arrivare il 2 e il 3 gennaio con l'ingresso della prima perturbazione atlantica, assenza di sole e di vento, ma conservazione di profili termici decenti (fra - 2° e 0°) grazie anche al calo del geopotenziale.
gfs 6 leggermente migliori
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri