Pagina 172 di 387 PrimaPrima ... 72122162170171172173174182222272 ... UltimaUltima
Risultati da 1,711 a 1,720 di 3869
  1. #1711
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    quando pensavo alla neve a 1300...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #1712
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ma che brutte ... ! Possibile che tutto sto ingrippo si generi dal basso atlantico ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #1713
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    mah no comment, pensavo fossero finiti (almeno per un pò) gli incubi da falla iberica
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  4. #1714
    Vento fresco L'avatar di tornadoes
    Data Registrazione
    22/02/06
    Località
    Foggia, 76m slm
    Età
    34
    Messaggi
    2,253
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Che run perfetto ECMWF, si è superato stasera : pensavo che difficilmente poteva fare meglio di GFS ma mi devo ricredere davvero un gran bel run

    Edit : la 240h poi è da ridere o piangere a discrezione di chi la guarda, quasi tutto il comparto europeo con freddo/gelo e il bacino del mediterraneo con le sue belle termiche tiepide, pure da parte della meteo siamo i più buggerati

    Si fa per sdrammatizzare
    Ultima modifica di tornadoes; 07/01/2016 alle 20:01
    Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
    Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985

  5. #1715
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    ditemi se sbaglio ancora nel ripetere che se l'HP fosse solido di partenza se ne fregherebbe altamente di quella LP inutile che viene rinvigorita da altre infiltrazioni Atlantiche ... poi il lungo diventa cosi fumoso, non si capisce neanche che roba si instaura, il freddo rimane come a galla sull'Europa ... io penso che pure quell'HP Polare non ci da affatto una mano, si tira su l'Azzoriano perchè poi la base si perde


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #1716
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ma siamo sicuri che la depressione a largo dell'Iberia sia la causa della mancata Rossby e non una conseguenza dovuta ad una debolezza della radice che dipende da cause teleconnettive?
    Lo faceva notare @bugimeteo in stanza nord

  7. #1717
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Il problema è la forza del getto subtropicale rimane elevata l'incertezza comunque

  8. #1718
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Modelli 12z sconfortanti per quasi tutti.
    Che desolazione.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  9. #1719
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Vabbe alla fine farà la nevicatina di un pomeriggio durante la merla..ero entrato in questo ordine di idee..ieri mi ero illuso.mmeglip ora che a poche ore...eheheh
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #1720
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    boh, secondo me la radice è debole proprio perchè c'è (si stacca) quella LP, non viceversa...
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •