mi sa che ti basi su standard un pò troppo elevati
il 2004-05 o meglio, quel periodo di Gennaio fino a metà Marzo è stato uno dei periodi più nevosi e freddi degli ultimi 30-40 anni sulle regioni centro-meridionali
il 2005-06 è l'Inverno più freddo dal 1984-85 in Italia con occasioni fredde e nevose da fine Novembre a fine Marzo per tutti
gli Inverni dal 2008-09 al 2012-13 sono stati tutti buoni sull'Italia o sottomedia, con ondata di gelo anche importanti
nel 2014-15 un irruzione storica ha colpito il Sud ... insomma, secondo me è perchè questi ultimi inverni sono capitati all'interno di periodo veramente nefasto che il tutto viene amplificato
Vabbè,diciamo che il periodo che è andato dal 2001/02 al 2005/06 per come è andato al sud(limitatamente agli inverni)ci aveva un poco illuso,questo è vero.Soprattutto con l'apice costituito periodo gennaio 2005/marzo 2005.
Cmq-a parte l'episodio di fine dicembre 2014 che è stato molto,molto eclatante proprio all'estremo sud- mi pare strano che ad inizio febbraio 2015 da te non abbia fatto nulla.Ha nevicato persino qui(anche se nulla a che fare con fine dicembre!).Poi anche la prima decade di febbraio 2013 non è da disprezzare da noi e meglio ancora l'irruzione di metà dicembre 2010 e quella di fine febbraio 2011/inizio marzo 2011(con valori molto bassi in Sicilia).
P.s.E' gennaio la nostra croce,dopo il 2005!!!Su questo come darti torto.
...non ha piu' nemmeno senso parlare di Inverno in Italia se il tutto si deve ridurre a sporadici episodi in nemmeno tutto il territorio nazionale.
GFS06z confermano il mordi e fuggi su 2/5 di Italia poi arriva l'HP Dinamico a rimettere "le cose a posto".
PS) Del Freddo da Inversione non me ne importa nulla in quanto basta spesso alzarsi di 50 m o spostarsi di 100 m per vederlo sparire.
Sarebbe bastata una rimonta con gpt blandi per tenerci almeno le inversioni "strong"...con possibili risvolti nebbiosi (nebbie fredde). Invece, con quel mostro di HP anche il freddo al suolo viene spazzato via o al limite resiste nei primi 30 cm di troposfera. Mi aspetto sfilze di giorni con estremi tipo -2/+10, cioè almeno 3-4 gradi sopra le medie del periodo...ovviamente non subito, ma immediatamente dopo l'irruzione
Ma a parte i discorsi sulla colonna, che sarebbe andata comunque, perchè con una +??? in quota non c'è santo che tenga, almeno avremmo avuto nebbie e forse anche giornate di ghiaccio con galaverne. Anche quello è l'inverno padano...certo, per questo servono gli HP blandi degli anni 70-80 (ma saltuariamente anche quelli che c'erano fino al 2012) e non di certo i mostri africaneggianti con la 590 dam![]()
Segnalibri