Pagina 234 di 358 PrimaPrima ... 134184224232233234235236244284334 ... UltimaUltima
Risultati da 2,331 a 2,340 di 3861

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Localitā
    Roma Colosseo
    Etā
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Certo, il finale del run GFS č raccapricciante.

    150125.jpg
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #2
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Localitā
    Frosinone Collinare
    Etā
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Certo, il finale del run GFS č raccapricciante.

    150125.jpg
    Occhio a Febbraio...

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Localitā
    Roma Colosseo
    Etā
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Occhio a Febbraio...
    In che senso?
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  4. #4
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Localitā
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    In che senso?
    ...che arrivera' la Primavera!

  5. #5
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Localitā
    Frosinone Collinare
    Etā
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    In che senso?
    nel senso opposto alla mappa che hai postato

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Localitā
    Seregno (MB)
    Etā
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da morris.cruciani Visualizza Messaggio
    Occhio a Febbraio...
    se viene confermata la spanciata nei modi visti ad oggi, con forte chiusura del VP, occhio a febbraio un tubazzo o meglio, la prima metā č difficile.. ripeto, se il long dovesse essere di quelli giusti. ma si sa, a prevedere HP i GM sono fenomenali
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Localitā
    Caposele (AV) - 480 m
    Etā
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Certo, il finale del run GFS č raccapricciante.

    150125.jpg

    Mah, direi che c'č di peggio. Ad esempio potrebbe prevedere un affondo freddo notevole a 240 ore per poi ritrattarlo a 96. Quella sarebbe una vera tragedia.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #8
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Localitā
    Bordano (UD) & Pioverno (UD)
    Etā
    47
    Messaggi
    1,983
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Certo, il finale del run GFS č raccapricciante.

    150125.jpg
    Dopo 4 o 5 giorni sottomedia, giustamente arriverā la scaldata bestiale
    Fisiologico

  9. #9
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Localitā
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da dino77 Visualizza Messaggio
    Dopo 4 o 5 giorni sottomedia, giustamente arriverā la scaldata bestiale
    Fisiologico
    Forse qualcuno dimentica che dopo l' evento del 2012 sono arrivate due potenti ondate di caldo, una a fine febbraio e l' altra a fine marzo, in cui sono stati ritoccati alcuni record....
    Questo per dire che spesso - ed č storicamente verificato - in Italia gli eventi freddi vengono compensati da eventi altrettanto caldi, per cui quell'HP č la naturale conseguenza della dinamica precedente.
    Ultima modifica di asxo.; 12/01/2016 alle 13:38
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Localitā
    Ferrara
    Etā
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da asxo. Visualizza Messaggio
    Forse qualcuno dimentica che dopo l' evento del 2012 sono arrivate due potenti ondate di caldo, una a fine febbraio e l' altra a fine marzo, in cui sono stati ritoccati alcuni record....
    Questo per dire che spesso - ed č storicamente verificato - in Italia gli eventi freddi vengono compensati da eventi altrettanto caldi, per cui quell'HP č la naturale conseguenza della dinamica precedente.
    Senza considerare hp da Primavera 2011 a Febbraio 2012. Dipende sempre dai punti di vista e da cosa si paragona, ma nel complesso l'inverno 2011-2012 non e' sicuramente il mio preferito! In alcune zone come l'Abruzzo e' andata meglio per durata.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •