Pagina 259 di 387 PrimaPrima ... 159209249257258259260261269309359 ... UltimaUltima
Risultati da 2,581 a 2,590 di 3869
  1. #2581
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    difatti entrambi gli esempi che hai fatto sono due anomalie del momento che nulla ci azzeccano col discorso del dove ci si trova che invece è generale.
    Ho capito cosa intendi, ma probabilmente sono io che mi spiego male.

  2. #2582
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,729
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da mikisnow Visualizza Messaggio
    Quello che non sappiamo, almeno io non lo so, e' perché i modelli da qualche anno tolgano un numero maggiore di irruzioni fredde.
    E perche' effettivamente non si realizzano nella realta'

  3. #2583
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non è il GM a decidere le sorti del tempo eh, il GM tenta di prevederle e basta. non è che ci toglie niente. semplicemente in base agli input che riceve capisce una cosa piuttosto che un'altra. la causa della assenza di ondate fredde da noi (tolta quella magnifica del CS dell'anno scorso) negli ultimi anni va ricercata negli input di cui sopra, alias situazione delle TLC, mutamenti climatici locali o generali (come può essere la fusione pressochè totale dei ghiacci in una zona del circolo polare, ad esempio oppure le variazione della CDG)... sto facendo esempi eh, non sottintendo nulla.
    Beh certo ovvio, davo per scontato che non sono i modelli a decidere il tempo! Sarei un pazzo se lo pensassi!

    Sono soltanto curioso dei motivi .

  4. #2584
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    E perche' effettivamente non si realizzano nella realta'
    Ok, e questo l'ho scritto pure io pagine fa.

  5. #2585
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,875
    Menzionato
    452 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    intanto GFS migliora... di poco, ma migliora:

    Si vis pacem, para bellum.

  6. #2586
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ukmo buono a 96h


  7. #2587
    Brezza leggera L'avatar di jupiter
    Data Registrazione
    10/12/05
    Località
    Roma Sud (EUR)
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    http://www.wetterzentrale.de/pics/Reurmett.gif

    Discorso puramente qualitativo. Interessante la distribuzione delle temperature in Europa, in particolare la fascia "verde" europea praticamente uniforme. Il "grande freddo" sta nei soliti posti, dove un -25 rispetto ad un -15 non fa la stessa differenza che da noi potrebbe esserci tra 5 e -5.

    jupiter

  8. #2588
    Vento forte L'avatar di ardu
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Campoli Appennino (FR) - 500m.s.l.m
    Messaggi
    4,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    sembrava migliore sto run con l impianto piu a ovest e alta leggermente piu in alto a inizio run...oro ho chiuso

  9. #2589
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ukmo sempre buono a 120h
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #2590
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,875
    Menzionato
    452 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Domy03 Visualizza Messaggio
    Ukmo buono a 96h

    Immagine
    che il cuore attorno alla Grecia sia il segnale per il futuro?!
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •