Raga, quante sono le possibilità di assistere ad uno SCAND+ con blocco azzorriano sull'iberia non troppo invadente per noi?
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
direi veramente basse, questo guardando semplicemente le ENS dei GM. ma la possibilità che rimaniamo sul lato freddo dell'anticiclone non è così remota. almeno limiteremmo la scaldata. dovessimo finire ancora nel bersaglio della rimonta subtropicale schizzeremmo nuovamente a +10 dalla media.
Si vis pacem, para bellum.
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Comunque ho notato che su questo post ormai scrivono solo quelli dove non è successo niente. Gli altri affollano i nowcasting o i thread di questa pagina trasformati in nowcasting, tipo quello sulla neve adriatica.![]()
Scriviamo perche speriamo...la speranza è l'ultima a morire, allora guardiamo anche le gefs piu promettenti, le cfs, le cinesi, indiane, brasiliane etc... con la speranza di cogliere il minimo segnale... è come se passassimo tutta la sera a guardare "filmetti" mentre tutti gli altri tr....no!
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
questa fotografa bene il nostro (e non solo) inverno sino ad oggi
![]()
Però... certo che l'orso rimane in gran forma.![]()
Segnalibri