Dalle ens di gfs12 sono in aumento le possibilità di blocco per le festività![]()
Si Daniele il quadro ENS di GEFS è interessante unitamente alle proiezioni sui riscaldamenti in alto.
L'attesa ci premierà???
Intanto speriamo di portare le dinamiche largamente frequentate nelle Ensemble nella prima pagina.
![]()
Molto intrigante la coda ecmwf serale
Una proiezione della neve che cadrà nei prossimi 10 giorni
Immagine.jpg
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
La vedo anch'io così. Fondamentale è lo spostamento dell'azzorriano con i massimi in Oceano Atlantico, dopodichè quella bassa pressione a largo della costa NE degli USA fungerebbe da polo attrattivo per l'aria fredda sull'artico canadese, spingendo verso nord l'azzorriano.
Poi vabbeh, si tratta di una mappa a 240 ore, ma a mio parere è la prima in cui si intravede qualche apertura verso la possibile articata di terza decade ipotizzata dal CS.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri