Pagina 43 di 387 PrimaPrima ... 3341424344455393143 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 3869
  1. #421
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Dalle ens di gfs12 sono in aumento le possibilità di blocco per le festività

  2. #422
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Si Daniele il quadro ENS di GEFS è interessante unitamente alle proiezioni sui riscaldamenti in alto.
    L'attesa ci premierà???
    Intanto speriamo di portare le dinamiche largamente frequentate nelle Ensemble nella prima pagina.

  3. #423
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Molto intrigante la coda ecmwf serale

  4. #424
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    Molto intrigante la coda ecmwf serale
    Oddio

    Un vortice polare granitico



    **Always looking at the sky**

  5. #425
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Oddio

    Un vortice polare granitico

    Immagine
    Credo, invece, che se ci fosse stato un prosieguo del run, quelle intense vorticità viste tra uk e scandinavia si sarebbero tramutate in una discesa fredda di natura artica sul continente

  6. #426
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Una proiezione della neve che cadrà nei prossimi 10 giorni
    Immagine.jpg

  7. #427
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    Credo, invece, che se ci fosse stato un prosieguo del run, quelle intense vorticità viste tra uk e scandinavia si sarebbero tramutate in una discesa fredda di natura artica sul continente
    direi di no...servirebbe una lp che si "arriccia" sulla east coast che veicolerebbe un'erezione altopressoria in atlantico che a sua volta piloterebbe verso S il getto polare...così com'è messa ivece, ruota assieme a tutto il vpt e passa alta da w verso e
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #428
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Snow 86 Visualizza Messaggio
    Credo, invece, che se ci fosse stato un prosieguo del run, quelle intense vorticità viste tra uk e scandinavia si sarebbero tramutate in una discesa fredda di natura artica sul continente
    La vedo anch'io così. Fondamentale è lo spostamento dell'azzorriano con i massimi in Oceano Atlantico, dopodichè quella bassa pressione a largo della costa NE degli USA fungerebbe da polo attrattivo per l'aria fredda sull'artico canadese, spingendo verso nord l'azzorriano.

    Poi vabbeh, si tratta di una mappa a 240 ore, ma a mio parere è la prima in cui si intravede qualche apertura verso la possibile articata di terza decade ipotizzata dal CS.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #429
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    direi di no...servirebbe una lp che si "arriccia" sulla east coast che veicolerebbe un'erezione altopressoria in atlantico che a sua volta piloterebbe verso S il getto polare...così com'è messa ivece, ruota assieme a tutto il vpt e passa alta da w verso e
    Ho notato che anche gli ultimi gem e gfs prevedono lo stesso movimento che infatti in entrambi i casi va verso est anche se non di molto. Tenendo conto che siamo in zona fantameteo c'e da dire che i tre modelli concordano su questa perturbazione attorno al 20-21

  10. #430
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,983
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Una proiezione della neve che cadrà nei prossimi 10 giorni
    Immagine.jpg
    no è sbagliata son 10 anni!
    Progetto fantasioso…

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •