No..non parlavo di questo..anzi io sono un sostenitore di chi fa analisi e previsioni a lungo raggio anche sbagliando..non vorrei esser mal interpretato...chiedevo solo i motivi per cui si è passati dal freddo da natale..al metà gennaio relativamente ad alcuni longer...
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Effetto miraggio anche oggi.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
È strano anche vedere come la configurazione barica prevista in atlantico sembra non subire la benché minima influenza delle sst oceaniche. Qualsiasi cosa passa da quelle parti acquista vorticita.
Tuttavia, a livello teleconnettivo, sono molto ottimista perché a quanto pare il nino non sembra influenzare molto l'Europa quest'anno.
Purtroppo continuano gli Effetti Miraggio: si vede qualcosa sempre nel long ad 8-10 gg che poi svanisce gia' nel mid-range. Viene segnalato un raffreddamento record del VPS a 30 hPa.
E' li' che le cose non vanno.
(Io saro' il Giacomo Leopardi della Meteo, ma tempo va quando scrissi che vedevo HP ad oltranza sull'Italia sono stato bannato per una settimana. Purtroppo non era un lamento ma una visione esatta al di la' dei soliti sogni GFS-Long-based)
Segnalibri