Pagina 33 di 387 PrimaPrima ... 2331323334354383133 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 3869
  1. #321
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Da questi ultimi interventi risulta lapalissiano il motivo per cui in rete girano sempre meno di questi cosiddetti "outlook". Nei tempi del "tutto e subito" stamo arrivando rapidamente al paradosso che una proiezione sperimentale viene criticata ancora prima di verificarne il risultato.

    Andiamo tutti di nowcasting allora, anzi di postcasting.....
    No..non parlavo di questo..anzi io sono un sostenitore di chi fa analisi e previsioni a lungo raggio anche sbagliando..non vorrei esser mal interpretato...chiedevo solo i motivi per cui si è passati dal freddo da natale..al metà gennaio relativamente ad alcuni longer...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #322
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    No..non parlavo di questo..anzi io sono un sostenitore di chi fa analisi e previsioni a lungo raggio anche sbagliando..non vorrei esser mal interpretato...chiedevo solo i motivi per cui si è passati dal freddo da natale..al metà gennaio relativamente ad alcuni longer...
    Dato che scrivi queste cose da giorni vorrei sapere anche chi sono questi "longer" di cui parli .
    P.s. il virgolettato è perché non mi piace molto la definizione longer

  3. #323
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    ". Nei tempi del "tutto e subito"
    Mi pare che sia anche la più grossa pecca del mondo occidentale, uno stile di vita sbagliato.

  4. #324
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Mi pare che sia anche la più grossa pecca del mondo occidentale, uno stile di vita sbagliato.
    Non è questione del tutto e subito, però diciamolo quando si imbroccano le date esatte in una previsione a lungo termine siamo tutti esaltati... Quando invece si cannano le date ci rimaniamo male
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  5. #325
    Banned
    Data Registrazione
    25/09/11
    Località
    Campese vi
    Messaggi
    12
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Da questi ultimi interventi risulta lapalissiano il motivo per cui in rete girano sempre meno di questi cosiddetti "outlook". Nei tempi del "tutto e subito" stamo arrivando rapidamente al paradosso che una proiezione sperimentale viene criticata ancora prima di verificarne il risultato.

    Andiamo tutti di nowcasting allora, anzi di postcasting.....
    sto aspettando le tue retrogressioni previste alla fine della prima decade di dicembre.....ogni tanto scendere dal piedistallo sarebbe una cosa buona e giusta...ed accettare le critiche se si toppa come spesso fai tu

  6. #326
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Mah, continuo a ripetere che nel nostro outlook non si parlava assolutamente di irruzione fredda nella seconda decade potresti specificare di che outlook parli? Così per capire
    Vero..ho sbagliato io a scriverlo..perché è sbagliato parlare di altri longer..in ogni caso io non volevo accusare nessuno..ma capire che cosa è cambiato rispetto al 30 novembre...in ogni caso la chiudo qui questa questione...☺😉
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #327
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Effetto miraggio anche oggi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #328
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    È strano anche vedere come la configurazione barica prevista in atlantico sembra non subire la benché minima influenza delle sst oceaniche. Qualsiasi cosa passa da quelle parti acquista vorticita.
    Tuttavia, a livello teleconnettivo, sono molto ottimista perché a quanto pare il nino non sembra influenzare molto l'Europa quest'anno.

  9. #329
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Purtroppo continuano gli Effetti Miraggio: si vede qualcosa sempre nel long ad 8-10 gg che poi svanisce gia' nel mid-range. Viene segnalato un raffreddamento record del VPS a 30 hPa.
    E' li' che le cose non vanno.

    (Io saro' il Giacomo Leopardi della Meteo, ma tempo va quando scrissi che vedevo HP ad oltranza sull'Italia sono stato bannato per una settimana. Purtroppo non era un lamento ma una visione esatta al di la' dei soliti sogni GFS-Long-based)

  10. #330
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Purtroppo continuano gli Effetti Miraggio: si vede qualcosa sempre nel long ad 8-10 gg che poi svanisce gia' nel mid-range. Viene segnalato un raffreddamento record del VPS a 30 hPa.
    E' li' che le cose non vanno.

    (Io saro' il Giacomo Leopardi della Meteo, ma tempo va quando scrissi che vedevo HP ad oltranza sull'Italia sono stato bannato per una settimana. Purtroppo non era un lamento ma una visione esatta al di la' dei soliti sogni GFS-Long-based)
    non sei stato bannato perchè hai scritto di un hp ...ma per il modo in cui lo scrivi.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •