Pagina 46 di 387 PrimaPrima ... 3644454647485696146 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 3869
  1. #451
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ok, ma non c'era malizia nel mio post
    Manco nel mio.

  2. #452
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Gfs e Gem 12 davvero orribili con una accelerata zonale pialla-tutto.
    Ukmo è un po' più indecifrabile con un hp polare imporante.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #453
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Gfs e Gem 12 davvero orribili con una accelerata zonale pialla-tutto.
    Ukmo è un po' più indecifrabile con un hp polare imporante.
    temo che ci stiamo un pò attaccando all'impossibile anche le ENS ormai sono tutte chiuse (tranne lo spago 9 fenomenale per me e te ) ... mi affido comunque a sbocchi configurativi a sorpresa prima di Natale, anche se francamente comincio a perderci le speranze


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #454
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    temo che ci stiamo un pò attaccando all'impossibile anche le ENS ormai sono tutte chiuse (tranne lo spago 9 fenomenale per me e te ) ... mi affido comunque a sbocchi configurativi a sorpresa prima di Natale, anche se francamente comincio a perderci le speranze

    La speranza è che succeda un qualcosa di simile allo scorso fine dicembre, quando solo il giorno 20 i modelli iniziarono a intuire l'arrivo dell'aria artica...fino al 19 vedevano subtropicale fino a fine anno.
    Certo, quest'anno a livello di serbatoi freddi siamo messi peggio dello scorso, quindi, qualora partisse una dinamica simile, dobbiamo aspettarci termiche meno fredde

  5. #455
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    La speranza è che succeda un qualcosa di simile allo scorso fine dicembre, quando solo il giorno 20 i modelli iniziarono a intuire l'arrivo dell'aria artica...fino al 19 vedevano subtropicale fino a fine anno.
    Certo, quest'anno a livello di serbatoi freddi siamo messi peggio dello scorso, quindi, qualora partisse una dinamica simile, dobbiamo aspettarci termiche meno fredde
    Molto opinabile...l'anno scorso che serbatoi freddi avevamo in Europa dopo un Novembre fra i più caldi di sempre e una prima decade di Dicembre idem con patate?

    Fra l'altro l'aria artica si trascina anche con moti verticali oltre che orizzontali...ma vabbeh, ormai sto discorso lo si è ripetuto 100K volte
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #456
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Terzo dicembre osceno di fila... ...

  7. #457
    Banned
    Data Registrazione
    22/12/13
    Località
    Vicino Milano
    Età
    32
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da ligure Visualizza Messaggio
    Terzo dicembre osceno di fila... ...

    La famosa tripletta

  8. #458
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Luca ormai sta storia dei serbatoi freddi te la sogni la notte se deve arrivare un ondata di gelo fortissima in Italia arriva a prescindere e il tutto si può formare in meno di una settimana, è veramente opinabile questo punto su cui ti soffermi varie volte amico ad ogni buon conto si, appunto come lo scorso fine Dicembre, prima del 23 non si vedeva NULLA di simile, poi dopo sette giorni è arrivata un onda paragonabile al Febbraio 56 ma della durata di tre giorni al Sud Italia

    ovviamente non mi aspetto nulla del genere però non è scritto da nessuna parte che non possa avverarsi una frenata zonale improvvisa con almeno un Articata moderata da qui alla fine dell'anno ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #459
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ecmwf 12z inguardabile!

  10. #460
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    attenzione/incredibile/colpo di scena: c'è UNO SPAGO a -12°C per Natale!!!!!
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •