Pagina 54 di 387 PrimaPrima ... 444525354555664104154 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 3869
  1. #531
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Professore, guarda che le prese per il sedere con me non attaccano!
    Sono serissimissimissimo . La situazione a livello vortice polare e' tutta un'altra storia quest'anno.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #532
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,866
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    ...almeno nel 13-14 e 14-15 pioveva e non si soffocava dallo smog!

  3. #533
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    ...almeno nel 13-14 e 14-15 pioveva e non si soffocava dallo smog!
    se eravamo nel 13-14 e 14-15 avresti detto: almeno nel 2015-16 ci saranno inversioni e un pò di freddo di primo mattino ci sarà

    ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #534
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,866
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    se eravamo nel 13-14 e 14-15 avresti detto: almeno nel 2015-16 ci saranno inversioni e un pò di freddo di primo mattino ci sarà

    ...
    A dire il vero, il "freddo finto" da inversione (+10 C ad 850 hPa e 0 C con nebbia in basso) non mi ha mai entusiasmato se non per qualche gg.
    Quello che preferisco e' il "freddo produttivo", cioe':
    1) Sfreddata Adriatica (con Neve sulla Dorsale Adriatica anche costiera)
    2) Freddo che dilaga in PP a tutte le quote
    3) Arrivo di aria umida che "addolcisce"
    etc......
    ...e non sara' mai l'HP SubTropicale a produrre questo....

  5. #535
    Banned
    Data Registrazione
    22/12/13
    Località
    Vicino Milano
    Età
    32
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016


  6. #536
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da L'innominato Visualizza Messaggio

    record.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #537
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,184
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da L'innominato Visualizza Messaggio
    Ottimo. Ben 6 ore con AO negativa compensate da un AO a +5.
    Non c'è male.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #538
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    A dire il vero, il "freddo finto" da inversione (+10 C ad 850 hPa e 0 C con nebbia in basso) non mi ha mai entusiasmato se non per qualche gg.
    Quello che preferisco e' il "freddo produttivo", cioe':
    1) Sfreddata Adriatica (con Neve sulla Dorsale Adriatica anche costiera)
    2) Freddo che dilaga in PP a tutte le quote
    3) Arrivo di aria umida che "addolcisce"
    etc......
    ...e non sara' mai l'HP SubTropicale a produrre questo....
    Mi sa che per un bel po' dovrai accontentarti del "freddo finto"...

  9. #539
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Per Gfs 00 a fine anno quasi split del VPT, ma noi siamo nella parte sbagliata. Sempre per fine anno gli spaghi americani iniziano a confermare una discesa fredda su Italia- Balcani.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  10. #540
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Per Gfs 00 a fine anno quasi split del VPT, ma noi siamo nella parte sbagliata. Sempre per fine anno gli spaghi americani iniziano a confermare una discesa fredda su Italia- Balcani.
    E quindi sei anche tu dalla parte giusta

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •