Pagina 78 di 387 PrimaPrima ... 2868767778798088128178 ... UltimaUltima
Risultati da 771 a 780 di 3869
  1. #771
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    L'Italia perde qualcosa a capodanno, ma l'interazione tra HP russo-scandinavo (moto orario) e LP greca (moto antiorario) e' perfetta per pilotare quel bubbone verso ovest.
    La data sara' incasinatissima ma a me pare che l'impianto sia sempre lo stesso.

    Allegato 420320
    si, deve frenare un attimo quel mucchio inutile di gpts poco a W del Regno Unito e il gelo arriva da noi anche piuttosto rapidamente


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #772
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si, deve frenare un attimo quel mucchio inutile di gpts poco a W del Regno Unito e il gelo arriva da noi anche piuttosto rapidamente
    A per me... sfondi una porta aperta
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #773
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    secondo me se arriva qualcosa lo fa dopo la seconda pulsazione in altantico... il che sarebbe cmq tanta roba..
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #774
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    bhe ... a 192h peggiorate notevolmente


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #775
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Io mi incazzerei proprio perché se perdiamo pure questa siamo proprio jella ti!

  6. #776
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    bhe ... a 192h peggiorate notevolmente
    I giochi si fanno prima...se il muro regge e non sfonda l'aria fredda arriva, altrinmenti viene risucchiata dal getto atlantico e riparte il treno
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  7. #777
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si, deve frenare un attimo quel mucchio inutile di gpts poco a W del Regno Unito e il gelo arriva da noi anche piuttosto rapidamente

    Condivido...quella mappa è l'emblema della scarogna

    Comunque non lo chiamerei burian...il burian arriva dall'Orso, quella è una colata che si stacca dal Polo siberiano e arriva da noi (forse) fredda soprattutto in quota.
    A mio avviso è un'irruzione artico-continentale

    Ad ogni modo, secondo me con quel canadese spazzatutto non ce la facciamo

  8. #778
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Condivido...quella mappa è l'emblema della scarogna

    Comunque non lo chiamerei burian...il burian arriva dall'Orso, quella è una colata che si stacca dal Polo siberiano e arriva da noi (forse) fredda soprattutto in quota.
    A mio avviso è un'irruzione artico-continentale

    Ad ogni modo, secondo me con quel canadese spazzatutto non ce la facciamo
    possiamo non chiamarlo Burian...condivido....ma quello è freddo pellicolare...non scherziamo..

  9. #779
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    possiamo non chiamarlo Burian...condivido....ma quello è freddo pellicolare...non scherziamo..
    Mah...con un continente che bolle mi sa che c'è un delta termico di 10 gradi, come minimo, tra suolo e 850 hpa.
    Per carità, è roba assolutamente significativa...ma non è pellicolare.

  10. #780
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Mah...con un continente che bolle mi sa che c'è un delta termico di 10 gradi, come minimo, tra suolo e 850 hpa.
    Per carità, è roba assolutamente significativa...ma non è pellicolare.
    Comunque caratteristica che assumerebbe nel corso dei giorni
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •