Pagina 80 di 387 PrimaPrima ... 3070787980818290130180 ... UltimaUltima
Risultati da 791 a 800 di 3869
  1. #791
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Fermate gfs 18!   
    Febbraio 2012, uguale


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #792
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    però ... mi chiedo: in GFS18z il Canadese è quasi disintegrato ... possibile ? Non discuto il ruoto del gelo Russo ma insomma, c'è moooolto confusione ancora, qua si passa dal nulla all'evento per pochi chilometri


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #793
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,188
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Dico solo che se gfs ribalta gli europei (ukmo in particolare) possiamo tranquillamente andare ad accendere un cero alla madonna

    Dinamica strepitosa, tutta troposferica, con una pulsazione che affonda nel cuore dell'artico russo scandinavo come lama nel burro, aprendo la strada al gelo continentale


    **Always looking at the sky**

  4. #794
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Dico solo che se gfs ribalta gli europei (ukmo in particolare) possiamo tranquillamente andare ad accendere un cero alla madonna

    Dinamica strepitosa, tutta troposferica, con una pulsazione che affonda nel cuore dell'artico russo scandinavo come lama nel burro, aprendo la strada al gelo continentale
    Leggere questi commenti un dolore..

    Si ci vuole un miracolo.....sprecare una dinamica cosi

    guardando la moviola si ci rende conto della cosa.

    MeteoKit - Le mappe meteo in un click
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #795
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Leggere questi commenti un dolore..

    Si ci vuole un miracolo.....sprecare una dinamica cosi

    guardando la moviola si ci rende conto della cosa.

    MeteoKit - Le mappe meteo in un click
    si, il gelo se ne va oltralpe senza toccare neanche le regioni settentrionali ma ... in una situazione del genere andrebbe bene pure una dinamica di sfioramento simile ma con tante precipitazioni e neve in montagna ... per come stiamo messi

    vediamo, i modelli veramente stanno andando allo sbando con sto VP che gira a mille


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #796
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Quelli di gfs hanno chiaramente alzato un po' il gomito stasera.....

  7. #797
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    no vabbè ma il finale poi ... il VPT che non esiste più dopo un AO a +4 e rotti

    bhe ... intanto Buon Natale a tutti !!!


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #798
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si, il gelo se ne va oltralpe senza toccare neanche le regioni settentrionali ma ... in una situazione del genere andrebbe bene pure una dinamica di sfioramento simile ma con tante precipitazioni e neve in montagna ... per come stiamo messi

    vediamo, i modelli veramente stanno andando allo sbando con sto VP che gira a mille
    ... in questo caso "di sfioramento" molto probabile ci sarebbe cmq dopo una seconda fase con altrettante potenzialità mostrate in questa immagine

    Se partisse una seconda pulsazione...




    Buon Natale a tuttiI modelli matematici dell'inverno 2015-2016 I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  9. #799
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    gfs-2015122418-0-312-epifania16.png Epifania nevosa?

    Comunque buon Natale a tutti!!!

    Buonanotte!
    Ultima modifica di Federico Ogino; 25/12/2015 alle 00:18

  10. #800
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Auguri a tutti ragazzi
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •