Pagina 145 di 387 PrimaPrima ... 4595135143144145146147155195245 ... UltimaUltima
Risultati da 1,441 a 1,450 di 3869
  1. #1441
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    scusate ma fatemi entrare quella roba prevista a 384h e poi parliamo

    anche perchè penso che in molti e da troppo tempo non aspettano altro che una serie di irruzioni simili e con quella tipologia di entrata, andiamo a vedere il pelo nell'uovo, basta che sia freddo, sia sottomedia, sia INVERNO !!!


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #1442
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    scusate ma fatemi entrare quella roba prevista a 384h e poi parliamo

    anche perchè penso che in molti e da troppo tempo non aspettano altro che una serie di irruzioni simili e con quella tipologia di entrata, andiamo a vedere il pelo nell'uovo, basta che sia freddo, sia sottomedia, sia INVERNO !!!
    Oh sim.era per parlare ovvio...io mi auguro la neve a 1300 figuratiI modelli matematici dell'inverno 2015-2016
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #1443
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    Della serie: esiste solo Tagliacozzo?
    Come Tagliacozzo anche tanti altri, N compreso
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  4. #1444
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    No, però...scusate eh
    Una fiondata artica con l'azzurro che arriva in Africa
    Allegato 421713

    Per una -5?????
    Allegato 421714

    Mi sembra veramente un'isoterma misera rispetto alla dinamica
    E cosa ti aspetti con aria artica-marittima che arriva con correnti sparate da Nord (e dunque con le Alpi che riparano)?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #1445
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Con quella carta nevicherebbe sottoterra...magari
    I modelli matematici dell'inverno 2015-2016 I modelli matematici dell'inverno 2015-2016
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  6. #1446
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Neve e gelo fino al Ciad. Era già stato scritto? Beh come si fa a non rimarcarlo.

    Immagine
    Prima poi ci sarebbe questa rinfrescata anche se senza precipitazioni o quasi.

    Rtavn2882.gif
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #1447
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Luca sei entrato talmente il fissa con questa storia della mancanza di freddo che stai perdendo anche la memoria storica a breve termine ma che isoterme vuoi che ci siano a 850hpa con una 528dam ARTICO-MARITTIMA ? Da che mondo è mondo quelle isoterme che vedi possono saltare fuori, niente di più e niente di meno

    fra l'altro la carta che vedi è una dinamica iniziale, le successive vedrebbero la -10-12 sul Nord e la -5 che prende tutto lo stivale isole comprese e per una mera irruzione Artica mi sembra il massimo che si possa vedere plottati le carte di fine Gennaio 2005 con la 530dam sul Nord Africa e poi ci fai sapere

    Sarà che mi sono abituato a vedere le bombe con il viola con la -25/-30 sul Polo e non un semplice "blu" Comunque molto probabilmente arriverà una fase invernale...quello è positivo

  8. #1448
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    No, però...scusate eh
    Una fiondata artica con l'azzurro che arriva in Africa
    Allegato 421713

    Per una -5?????
    Allegato 421714

    Mi sembra veramente un'isoterma misera rispetto alla dinamica
    Apparte che sarebbe una -7. Mi sembra ovvio visto che non è aria che arriva dal continente

  9. #1449
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,184
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    A me andrebbe troppo di lusso....Forse la bora mi guasterebbe la festa sulla costa ma appena nell'entroterra andrebbe benissimo per via di quei 1000 mb al suolo oltre ai bassi gpt in quota. La -13 con precipitazioni acquose scarse non me la scorso più con i suoi 1020 e passa che mi fregarono alla grande (e lo avevo predetto). All'interno solo leggere imbiancate....il minimo sindacabile.
    Ricordo bene questo tuo ragionamento l'anno scorso ma secondo me non è un giusto parametro di valutazione.

    Non sono i valori di pressione in termini assoluti a garantire più o meno piogge/instabilità ma il contesto in cui essi sono inseriti. Vanno valutati molteplici, ulteriori fattori come posizione del minimo in quota, vorticità potenziale, umidità negli strati medio-bassi, direzione delle correnti etc etc.

    Lo scorso fine anno non furono i 1020mb a fregarti ma la posizione del minimo in quota che predilesse il basso adriatico

    Un minimo al suolo di 1020hpa inserito come falla di una vasta area di alta pressione potenzialmente può portare più precipitazioni di un minimo da 1000mb in un contesto depressionario.

    Di esempi ce ne sono non pochi:

    20cm sulla costa pugliese con 1020mb


    Bufera di neve sul medio adriatico con circa (Ancona 1025hpa)



    perdonate l'ot


    **Always looking at the sky**

  10. #1450
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    50
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    scusate ma fatemi entrare quella roba prevista a 384h e poi parliamo

    anche perchè penso che in molti e da troppo tempo non aspettano altro che una serie di irruzioni simili e con quella tipologia di entrata, andiamo a vedere il pelo nell'uovo, basta che sia freddo, sia sottomedia, sia INVERNO !!!
    Concordo pienAMENTE...............!!!!
    Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •