
 Originariamente Scritto da 
Climavariante
					 
				 
				Alcune considerazioni.
Venendo da una prima fase invernale -CALDA-  per tutta l'Europa Russo-balcanica, mediterranea, Scandinava....assolutamente fuori dalla grazia di Dio (un conto sono le anomalie mediterranee, un conto sono le anomalie di un intero continente) 
il sistema delle 
HP  stava diventando tanto anomalo quanto instabile e non più fisicamente sostenibile dal nostro emisfero che si sta ribellando a gran voce all'idea di ulteriori fasi 
HP.
Ecco allora che la natura ha rotto il sistema ed ha introdotto quegli elementi di dinamicità invernale che in gran parte sono innescati dal raffreddamento sempre più forte del NH, dalle ondulazioni del 
VP,dagli scambi termici meridiani, e soprattutto dalla geomorfologia delle aree continentali e delle aree oceaniche-marittime che rappresentano il template  su cui la circolazione atmosferica plasma le sue forme configurative.
I blocchi freddi quando si spostano dinamicamente  conservano la loro struttura gelida a tutte le quote se si muovono  su terre continentali pianeggianti lontani dagli effetti mitigatori dei mari....di contro se invadono un area marittima o una barriera montuosa alterano i profili termodinamici verticali sia per il mancato apporto freddo dal basso o per l'innesco di moti verticali dovuti al passaggio su catene montuose.
Comunque quando il processo dinamico e di spinta è notevole e favorevole (cosa più rara, ma possibile) allora un nocciolo gelido può arrivare ovunque.
Ma noi sappiamo che prima delle cose rare, la natura predilige le cose più consone alle sue leggi.
Anche se a guardare le mappe ci viene una rabbia, in realtà tutto quel ben di Dio di aria fredda in area Russia-Balcanica, non è altro che la sua collocazione naturale, supportata dal basso da terre fredde continentali che aiutano a mantenere gpt molto bassi.
Essendoci poca spinta dinamica quel freddo staziona e si alimenta sulla Russia-Mittle Europa.
Non può farci rabbia la normalità né essere letta come occasione mancata....di cosa??? non ci sono spinte favorevoli.
Quello che invece vorremmo noi è che al primo episodio di normalità climatica europea (freddo in Russia), corrisponda un evento eccezionale, ovvero l'invasione gelida del mediterraneo che come tutti sapete richiede spinte caldo-freddo molto intense.
Al momento non conosciamo i dettagli...quanto entro la -5, sul nostro territorio, ma credo che abbiamo un po' tutti capito che quando il freddo sta a nord e ad est...dell'Italia, c'è poco da rammaricarsi e da soprendersi. E' normale e frequentissimo che ad una Europa Gelida il mediterraneo si difenda .....mettendo in atto.."il clima mediterraneo"...lasciando maggiori possibilità di freddo al Nord Italia in un primo momento oppure alle regioni adriatiche.
Segnalibri