A 96 nulla a che vedere con gem..guardata la spagna
Io sono più nervoso con l'odore delle femmine, visto che la neve a Roma è veramente un terno, e dopo il 2012 mi sono messo l'anima in pace. Tornando al meteo, gli spaghi sono veramente in calo quasi ovunque.
Questi quelli del Centro Italia
12z.png
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
io credo piu ad est
Due criticità emergono a 144 ore:
1- GFS vs resto del mondo in zona Groenlandia - Islanda
2- la lettura dell'assorbimento- non assorbimento della goccia in seno al jet stream subtropicale: GEM e UKMO la isolano; GFS l'assorbe subito; ECMWF l'aggancia sulle azzorre.....![]()
A mio avviso vedendo la dinamica alle 144-168 in area canadese potrebbe crearsi un bel Wejkoff..... con retrogressione.....boh....
Fino alle 144 h. ecmwf mi sembra abbastanza coerente con le emissioni precedenti e diciamo che concorda con gfs quindi fino a qui c'è poco da tremare...
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
Segnalibri