Pagina 267 di 387 PrimaPrima ... 167217257265266267268269277317367 ... UltimaUltima
Risultati da 2,661 a 2,670 di 3869
  1. #2661
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,909
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Tra l'altro un eventuale minimo in discesa dal Tirreno, con la giusta situazione barica, andrebbe bene di nuovo anche alle coste medio adriatiche che, pescando ulteriormente aria fredda dai balcani, vedrebbero nuovamente la neve con scirocco freddo (non mi ricordo l'ultima volta che accadde, forse il 2005). Che ingordi sti medio-adriatici

  2. #2662
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    consiglio stamattina: caffè brioches e gem
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  3. #2663
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Concordo. GEM è tornato in pole.....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #2664
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    Modugno(BA)
    Età
    36
    Messaggi
    1,820
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    per quanto mi riguarda ecmwf e bellissimo!!!!

  5. #2665
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Readinggggg!!!!!

  6. #2666
    Vento teso L'avatar di gianni4
    Data Registrazione
    18/02/09
    Località
    Polignano
    Messaggi
    1,839
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    ECMWF vede una bella retrogressione alle 168h... migliorato sensibilmente
    Webcam Polignano 2 (non sempre attiva)
    Stazione Meteo

  7. #2667
    Vento teso L'avatar di gianni4
    Data Registrazione
    18/02/09
    Località
    Polignano
    Messaggi
    1,839
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Reading sublime alle 192h.

    Da cosi....
    ECM1-216.gif

    a così!
    ECM1-192.gif
    Webcam Polignano 2 (non sempre attiva)
    Stazione Meteo

  8. #2668
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Getto atlantico che allunga una mano verso l'europa e stacca un bombolotto che in 24h percorrerebbe 1500km come niente fosse (ma che fretta c'è!!!)....la depressione diventa cosa nostra, e tira giu il freddo dal continente, grazie anche a un canadese ben arricciato che spara calore verso latitudini islandesi e aiuta a pilotare il freddo sul bordo orienrale dell'hp...sogno o son desto? Per contro ukmo smorza un po... ma a 6gg ci sta anche che ballinobun po
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  9. #2669
    Brezza leggera L'avatar di Marco.
    Data Registrazione
    22/08/13
    Località
    Monza - Sorte (Moena)
    Messaggi
    280
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Reading da durello

  10. #2670
    Uragano L'avatar di morris.cruciani
    Data Registrazione
    17/06/04
    Località
    Frosinone Collinare
    Età
    56
    Messaggi
    19,617
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Ancora una volta modelli davvero molto belli per tutti.
    Temperature minime Notturne molto importanti nelle zone non interessate da vento.
    Buona giornata e buon lavoro

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •