Pagina 288 di 387 PrimaPrima ... 188238278286287288289290298338 ... UltimaUltima
Risultati da 2,871 a 2,880 di 3869
  1. #2871
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Secondo me il problema dell'irruzione in Sicilia e' che l'isola rientra sul bordo estremo dell'irruzione. Mancano ben 3 giorni in cui sicuramente limeranno un po' l'estensione delle termiche, specie in quella zona terminale.
    Io non conterei troppo sulla -6. Rimane il fatto che secondo me sulle alture, specie chi e' sotto stau, metteranno mano agli slittini

    hrrr.php?campo=rain24hsud72.png
    Mai vista una roba del genere...e aggiungi gli altri mm previsti per lunedì, i paesi sopra gli 800 metri rischiano di restare isolati.

  2. #2872
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    I Nebrodi e le Madonie faranno il pieno.
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  3. #2873
    Brezza tesa L'avatar di SnowChaser
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    Manfredonia (FG) 2m s.l.m.
    Messaggi
    700
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    hrrr.php?campo=rain24hsud72.png
    Mai vista una roba del genere...e aggiungi gli altri mm previsti per lunedì, i paesi sopra gli 800 metri rischiano di restare isolati.
    Non male anche per il nord della puglia considerando che dovrebbe essere sotto ombra garganica

  4. #2874
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Vedo già i buchi marsicani...che noia..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #2875
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Irruzione iniziata ora all'estremo nord...per ora è favonio con T sui 10 gradi e DP fino a -15...vedremo fin dove arriverà quando cesserà il vento

  6. #2876
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    hrrr.php?campo=rain24hsud72.png
    Mai vista una roba del genere...e aggiungi gli altri mm previsti per lunedì, i paesi sopra gli 800 metri rischiano di restare isolati.
    Quando va bene da te di solito lo è anche da me, speremm
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  7. #2877
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Quando va bene da te di solito lo è anche da me, speremm
    Lo 06 è addirittura migliorato...1 metro diffuso su nebrodi e madonie.

    hrrr.php?campo=rain24hsud72.png

  8. #2878
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Lo 06 è addirittura migliorato...1 metro diffuso su nebrodi e madonie.

    hrrr.php?campo=rain24hsud72.png
    Carta spettacolare, sconfinamenti ben marcati secondo lo 06z!
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  9. #2879
    Brezza tesa L'avatar di SnowChaser
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    Manfredonia (FG) 2m s.l.m.
    Messaggi
    700
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Lo 06 è addirittura migliorato...1 metro diffuso su nebrodi e madonie.

    hrrr.php?campo=rain24hsud72.png
    Ottime da Foggia in giù, per la pianura, secondo quella carta.

  10. #2880
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Mmm, con un po' di buona volontà i modelli ci riporteranno a scenari di reiterazione del freddo?
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •