non male per essere al 27 giugno
![]()
Suvvia...com'è che si dice in questi casi???.... ma è lo 06z...! :-P
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Le ens possono mostrare ciò che vogliono, ma se l'ufficiale insiste per quella strada un motivo ci sarà.
Modelli osceni...null'altro da aggiungere. Una ripresa zonale così va a finire che condiziona pure la prima decade di febbraio
gensnh-9-1-180.pngpotrebbe andare pure cosi.......![]()
Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )
Mah, io aspetterei a parlare della prima decade di febbraio. Ci sono ancora le condizioni per una possibile discesa fredda attorno ai giorni della merla. Se, come indicato da grafico sotto, ci sarà una ripresa forte della wave 1 (forse la più intensa da inizio inverno) cambierebbe di molto lo scenario atlantico. Dobbiamo aspettare ancora qualche giorno però.
![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri