Pagina 300 di 387 PrimaPrima ... 200250290298299300301302310350 ... UltimaUltima
Risultati da 2,991 a 3,000 di 3869
  1. #2991
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    non male per essere al 27 giugno


  2. #2992
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Suvvia...com'è che si dice in questi casi???.... ma è lo 06z...! :-P
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  3. #2993
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Le ens possono mostrare ciò che vogliono, ma se l'ufficiale insiste per quella strada un motivo ci sarà.

  4. #2994
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Modelli osceni...null'altro da aggiungere. Una ripresa zonale così va a finire che condiziona pure la prima decade di febbraio

  5. #2995
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Le ens possono mostrare ciò che vogliono, ma se l'ufficiale insiste per quella strada un motivo ci sarà.
    ok, però le ENS sono di un altro avviso. non intendo dire che andrà in un modo o nell'altro, intendo dire che terrei un occhio aperto, ecco.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #2996
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    50
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    gensnh-9-1-180.png
    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Le ens possono mostrare ciò che vogliono, ma se l'ufficiale insiste per quella strada un motivo ci sarà.
    potrebbe andare pure cosi.......
    Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )

  7. #2997
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,907
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Mah, io aspetterei a parlare della prima decade di febbraio. Ci sono ancora le condizioni per una possibile discesa fredda attorno ai giorni della merla. Se, come indicato da grafico sotto, ci sarà una ripresa forte della wave 1 (forse la più intensa da inizio inverno) cambierebbe di molto lo scenario atlantico. Dobbiamo aspettare ancora qualche giorno però.


  8. #2998
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Le ens possono mostrare ciò che vogliono, ma se l'ufficiale insiste per quella strada un motivo ci sarà.
    staro' invecchiando ma a me gli spaghi verona piacciono assai.....poi ve ne e' uno (verdino speranza) che piomba negli abissi........chissa' magari e' quello giusto!
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  9. #2999
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da davegahn Visualizza Messaggio
    gensnh-9-1-180.png
    potrebbe andare pure cosi.......
    Si, ma poi farebbe lo stesso na ciofeca di neve sulla costa medioadriatica perchè il minimo in quota unito al theta svirgolettato del CAPE non andrebbe in seconda armonica con la modulazione del CIN.....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #3000
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    staro' invecchiando ma a me gli spaghi verona piacciono assai.....poi ve ne e' uno (verdino speranza) che piomba negli abissi........chissa' magari e' quello giusto!
    ieri lo spago giallino P13 crollava a -20... poi stamattina è sparito

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •